
Il Codacons ha inviato una segnalazione a Polizia Municipale e Guardia di Finanza di Perugia circa le modalità di indicazione dei prezzi sui capi i vendita presso l’outlet Brunello Cucinelli ubicato a Solomeo (Pg). Alcuni consumatori – si legge in una nota diffusa da Codacons – si sono infatti rivolti all’associazione segnalando l’assenza sui prodotti in vendita presso lo store di una chiara indicazione dei prezzi e dei relativi sconti applicati rispetto ai listini originari. "E’ opportuno, necessario e doveroso evidenziare la situazione legata a “Brunello Cucinelli Outlet Solomeo”, il rinomato spaccio aziendale del territorio umbro del marchio italiano Brunello Cucinelli nel quale - a seguito di numerose segnalazioni con documentazione fotografica pervenute alla scrivente associazione - si sarebbe riscontrato come sui capi esposti in vendita non verrebbero indicati i prezzi, né quelli originari né, tanto meno, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale – scrive il Codacons nell’esposto –. Siffatta pratica potrebbe rivelarsi tanto più insidiosa in quanto l’esercizio in questione è considerato un outlet, quindi un esercizio dove, per definizione, verrebbero applicati prezzi convenienti, che però il consumatore non ha la possibilità di verificare. L’art. 14 D.Lgs. n. 11498, stabilisce che i prodotti in vendita devono indicare in maniera chiara ed evidente il prezzo. Durante le c.d. vendite straordinarie è consentito all’esercente, per periodi limitati di tempo, vendere a condizioni favorevoli. Anche in tali occasioni, tuttavia, l’esercente, in base all’art. 15, è tenuto ad indicare sul cartellino del prodotto il prezzo di base, seguito dalla percentuale di sconto applicata, e il prezzo finale". Tutto ciò considerato, il Codacons – continua la nota – ha chiesto alle competenti autorità di svolgere i dovuti accertamenti sulla vicenda segnalata, anche in considerazione dell’eccellenza rappresentata dal marchio Cucinelli, simbolo dell’Italia nel mondo e azienda da sempre attenta ai diritti dei consumatori.