
La Materna in via della Cupa
Perugia, 3 maggio 2017 - «Non abbiamo più iscrizioni, a settembre saremo costretti a chiudere, non ce la facciamo proprio più». Suor Oriana è affranta, ma la decisione è irrevocabile: la scuola materna delle Suore oblate di San Francesco di Sales in via della Cupa, chiude i battenti. Lo farà al termine della stagione scolastica. Purtroppo.
Le famiglie con bambini piccoli che vivono in centro si contano sulle dita di una mano, i problemi logistici per chi proviene da aree esterne alla Ztl sono un disincentivo, le difficoltà economiche della struttura aumentano: una somma di fattori che fa sì che l’ultima Materna presente nell’acropoli debba scomparire. Quell’asilo è (era) un’istituzione per le famiglie del centro storico. «Abbiamo già comunicato alle famiglie che a settembre non riapriremo – conferma suor Oriana, responsabile della scuola paritaria –, ormai nell’acropoli non ci sono più bambini da dover ospitare qui».
Già quest'anno gli iscritti si contavano con il contagocce: attualmente sono 12, nove dei quali andranno alle elementari (quasi tutti alla «Fabretti»). Le preiscrizioni soltanto cinque: a settembre, dunque, ci sarebbero solo 8 bambini. «Numeri che non riusciamo a sostenere, anche perché dobbiamo affrontare i costi di un’insegnante, di un’assistente e un aiuto cuoca. Finché eravamo io e la consorella... Ora è davvero impossibile. In passato – aggiunge suor Oriana – avevamo un contributo economico del Comune, importante per noi, ma da due anni non c’è più. In verità abbiamo anche provato a prolungare le iscrizioni sino a fine marzo, però non c’è più niente da fare. Molte famiglie sono dispiaciute ma non sappiamo come fare, non siamo in grado di sostenere le spese». La scuola nacque nel ’66 con il piccolo corso di francese, quando ancora non esistevano le Materne. In quegli anni c’erano anche 40 iscritti all’anno, poi il lento declino fino all’inevitabile chiusura.