REDAZIONE UMBRIA

Polizia urbana e sicurezza Modifiche al regolamento

Emendamento del sindaco dopo l’incontro con i commercianti: novità riguardo agli alcolici e agli artisti di strada. Intanto oggi si accendono le luminarie

Dopo il primo passaggio in commissione, le polemiche e il passo indietro del sindaco Zuccarini, arriva in Aula il nuovo regolamento di Polizia urbana. Il consiglio comunale che vedrà in discussione il documento è convocato per il 1 dicembre alle 14. Il provvedimento voleva essere un nuovo strumento nelle mani delle forze dell’ordine, specialmente della polizia locale, per intervenire sulle criticità. La polemica era nata sugli artisti di strada, che nella versione approvata, subivano forti limitazioni. Era scattata anche una petizione online, arrivata a 570 firme. Così il sindaco Zuccarini è corso ai ripari e, dopo un incontro con le associazioni dei commercianti, ha presentato l’emendamento. Tre gli interventi di modifica: sull’articolo 17 per la sicurezza urbana, sull’’articolo 19 relativamente al consumo di bevande alcoliche e il terzo e sull’articolo 27, sugli artisti di strada. Cadono dunque i divieti, per gli artisti di strada, delle esibizioni nel centro storico. E cambiano anche gli orari: sì alle esibizioni dalle 9 alle 24 per quelle senza emissioni sonore, dalle 10 alle 23 con emissioni sonore, salva diversa decisione dell’amministrazione. Intanto il centro storico si prepara al Natale. Oggi è il giorno dell’accensione delle luminarie nel centro storico e in alcune frazioni, come Pale e Rasiglia. Dal 5 dicembre le installazioni luminose, in sinergia con Confcommercio. Ci sarà un grande albero a Largo Carducci, una slitta con le renne in piazza della Repubblica come sfondo per uno spettacolo di Nicola Pesaresi. In piazza San Domenico la stella, la palla di Natale a Porta Romana e Babbo Natale in piazza Garibaldi. Illuminazione poi al ponte di Porta Firenze. Proiezione fissa sulla facciata della Cattedrale, con la Natività.

Alessandro Orfei