REDAZIONE UMBRIA

"Post sisma, ricostruzione da finire Marsciano ha diritto ai fondi"

L’obiettivo è inserire il territorio colpito dal terremoto nel 2009 tra le aree che sono beneficiarie del Pnrr

Il Comune scrive alla presidente della Regione e al Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 per beneficiare del Fondo Complementare PNRR per il completamento della ricostruzione in aree terremotate. L’obiettivo è l’inserimento anche di questo territorio tra le aree beneficiarie, territorio colpito dal sisma del 15 dicembre 2009, che ha avuto il suo epicentro nel nord del Marscianese e ha coinvolto dodici comuni umbri. Risorse del Pnrr che attualmente sono destinate al completamento della ricostruzione dei fabbricati danneggiati dagli eventi sismici de L’Aquila (2009) e del Centro Italia (2016). "Si tratta – scrive in una nota l’amministrazione comunale – di una discriminazione di trattamento verso i cittadini colpiti da differenti eventi sismici che il Comune chiede al Governo di eliminare". Le somme necessarie al completamento della ricostruzione per quanto riguarda il territorio di Marsciano, ammontano a un totale di circa 16,6 milioni e sono così ripartite: 8 milioni di euro per gli edifici adibiti a prime case o ad attività produttive parzialmente inagibili che avevano presentato domanda di contributo nel 2013 e 8,6 milioni di euro per il completamento di seconde case, pertinenze delle abitazioni principali e altri edifici che hanno avuto ordinanza di sgombero totale o parziale. I primi sono in graduatoria, ma non hanno mai ottenuto la relativa copertura finanziaria per attuare gli interventi. La seconda tipologia di edifici è stata riconosciuta come ammissibile a finanziamento nel 2021.