
Della vicenda si sta occupando il commissariato di Foligno
Foligno (Perugia), 2 gennaio 2020 - Poteva essere una tragedia. Poco dopo la mezzanotte di ieri, mentre - nonostante i divieti - impazzavano i botti di Capodano, una signora folignate ha rischiato di morire e può ben dire di essere stata - nella sfortuna - molto fortunata. Un proiettile esploso da un’arma a quanto sembra di grosso calibro, ha violato le mura domestiche di una tranquilla abitazione della prima periferia folignate e si è conficcato nel muro del corridoio, dopo aver infranto il vetro della finestra del bagno. "Quel proiettile poteva averla colpita in pieno – racconta un parente della donna – se in quel momento si fosse trovata in bagno o comunque in traiettoria. L’ha scampata per miracolo". La signora, mentre fuori continuavano a sentirsi i botti di Capodanno, neppure un quarto d’ora dopo la mezzanotte, ha avvertito il rumore dello sparo ed ha visto la finestra rotta e il foro sul muro. In quel momento però poteva fare ben poco e, visto che per fortuna nessuno si era fatto male, nonostante il terribile spavento, ha rimandato a ieri mattina la chiamata alla polizia, che è subito intervenuta nell’abitazione della donna per un primo sopralluogo. Nelle prossime ore saranno effettuati ulteriori verifiche e accertamenti per definire calibro e tipo di arma utilizzata dall’anonimo autore dell’irresponsabile e pericolosissimo gesto. Se l’ignara si gnora si fosse trovata nella stanza da b agno quando è stato esploso il colpo le conseguenze avrebbero potuto essere drammatiche.
Come si diceva è stata presentata denuncia alla polizia, che sta ora cercando di capire l’accaduto ed ha avviato ogni possibile attività d’indagine per scoprire chi può aver sparato il colpo. Tutto questo, come si diceva, mentre anche a Foligno, come nel circondario e nel resto della regione, in tanti non hanno rinunciato all’abitudine di sparare fuochi e petardi per salutare il nuovo anno, una pratica che, più che mai in costanza di Covid, si poteva evitare per limitare al massimo eventuali complicazioni, anche a livello di approccio alle strutture sanitarie. Dal Pronto soccorso dell’ospedale di Foligno si conferma comunque che la situazione della serata di San Silvestro non ha presentato particolari criticità. "È stata una notte tranquilla – ha detto il direttore, il dottor Giuseppe Calabrò –. Non è stato registrato alcun incidente riconducibile a scoppio di petardi o fuochi, segno evidente che la cittadinanza ha rispettato le regole". Mediamente è stato così, ma a quanto pare con qualche eccezione.
Patrizia Peppoloni Alessandro Orfei