REDAZIONE UMBRIA

Quando la Natività diventa un grande spettacolo d’autore

Ultime rappresentazioni per i presepi viventi che tornano oggi per l’Epifania (e spesso anche domenica) con la loro spettacolarità emozionante e suggestiva. A Perugia l’appuntamento è al Borgo Bello con il presepe vivente itinerante che oggi e domenica coinvolge 40 figuranti in Corso Cavour dalle 16 alle 19, con partenza ogni 30 minuti, in via Fiorenzuola (all’incrocio con via Cuccuina). A Ripa torna oggi ‘L Natale de ‘na volta”, presepe vivente del mondo contadino con 130 figuranti e prodotti tipici, dalle 17 alle 19.30. Spazio ad Assisi: oggi dalle 17.30 alle 19.30, nel borgo di San Gregorio presepe vivente con oltre 180 figuranti, con sfilata dei personaggi e arrivo dei Re Magi. Alle 15.30, a Santa Maria degli Angeli arrivano i Re Magi, con sfilata dal Palazzo del Capitano del Perdono al sagrato della Basilica. Anche Bettona propone il suo presepe vivente con 150 figuranti e la rievocazione degli antichi mestieri, , dalle 17 alle 20 con turni ogni 10 minuti. A Pozzuolo (Castiglione del Lago) c’è presepe vivente di Luci del Trasimeno, dalle 17.30 alle 20.

A Foligno torna oggi “Anghelos”, il presepe vivente barocco proposto all’Oratorio del Crocifisso dalle 16 alle 19 (per gruppi di 50 persone, ogni 15 minuti): una visione di 7 minuti con la tecnica del videomapping.

E ancora, a Gualdo Tadino oggi dalle 17 alle 19.30 c’è il presepio vivente “Venite Adoremus“ negli orti dell’istituto Bambin Gesù in via Battisti, ispirato a un dipinto del Perugino. A Orvieto il presepe vivente è nel Quartiere medievale di San Giovenale: va in scena oggi dalle 17 alle 19.30 nella piazza e nei Giardini di San Giovenale fino alla Grotta naturale ai piedi dell’antichissima chiesa di San Giovenale. A Todi il presepe vivente è in centro, con partenza da Porta Romana, alle 16, a Monteleone di Orvieto c’è oggi e domenica alle 16.30 con vita e costumi della Palestina. A Terni ultimo appuntamento con il presepe vivente al Parco Storico “Le Grazie” e al complesso della chiesa di Santa Maria delle Grazie: rappresentazioni oggi dalle 17 alle 22 in un percorso di 45 minuti articolato in 5 quadri.