Quattro murales d’autore per fare di Terni la capitale della street-art. L’arte di Rosk, già autore del murale di Falcone e Borsellino a Palermo e di quello di Paolo Villaggio a Genova, arriva anche a Terni: lo street artist nisseno realizzerà, infatti, lungo il sottopassaggio di via Cesare Battisti l’opera dal titolo ‘Monumento ai lavoratori e alle lavoratrici di Terni’, nell’ambito di un concorso di idee indetto dal Comune.
A proporre l’artista è stata l’associazione Jonas Club, a cui verrà assegnato un premio-finanziamento di circa 4.500 euro. Al secondo posto del bando si è classificata la Pro Loco Marmore con ‘La leggenda di Nera e Velino’: in questo caso l’artista Ester Grossi realizzerà un murale in via Pietro Montesi con la tecnica ‘mangiasporco’ AirLite. Gn Media si è aggiudicata poi il terzo premio e affiderà l’esecuzione all’artista internazionale ‘Uno’ su un edificio di via De Filis, nel centro città. Infine Giulia Ceccarani, scrittrice ed illustratrice ternana, realizzerà l’opera ‘Sapere è una continua avventura’ all’Istituto comprensivo Oberdan. "Nostra intenzione - spiega l’assessore comunale alle politiche giovanili, Elena Proietti - è promuovere Terni come città della street-art attraverso un lavoro che porterà ad emanare nuovi bandi ed a concepire un festival che, si spera, potrà essere annuale ed attrattivo per tutta la regione ed il centro Italia".