REDAZIONE UMBRIA

Rosita: "Io in tv pensando a tutti i colleghi"

Dopo aver vinto l’edizione 2018 la cuoca eugubina torna nel programma condotto da Alessandro Borghese nel giorno delle restrizioni

Nuova ribalta televisiva per la città e per l’Umbria grazie a Rosita Merli, la cuoca eugubina dell’Osteria del Bottaccione che ha saputo conquistarsi stima, apprezzamenti e grande simpatia trionfando nel 2018 nel campionato di cucina regionale italiana "Cuochi d’Italia" andato in onda su Tv8 con la conduzione di Alessandro Borghese.

Domani, primo giorno di chiusura in Umbria per bar e ristoranti che possono solo fare asporto, tornerà ancora sul piccolo schermo impegnata nel programma Cuochi d’Italia - All Stars in onda sempre su Tv8 alle ore 19.30, condotto da Cristiano Tomei. Rosita, specializzata in ricette della gastronomia eugubina ( ha conosciuto vasta popolarità il suo "friccò", spezzatino di pollo, abbinato alla "crescia) e umbra, si sfiderà con il cuoco di un’altra regione italiana. Nelle quaranta puntate di Cuochi d’Italia - All Stars si confronteranno tra loro i vincitori delle scorse edizioni e i concorrenti meglio classificati. La giuria è coordinata da Gennaro Esposito che avrà al suo fianco ogni volta uno chef diverso; ci saranno tra gli altri Palluda, Alessandro Borghese, Bruno Barbieri, Diego Rossi, Igles Corelli, Giuliano Baldessari, Tano Simonato e Antonino Cannavacciuolo. Il premio finale consiste in 10mila euro in gettoni d’oro. A Rosita Merli , alla vigilia di una nuova sfida e di nuove emozioni, abbiamo rivolto alcune domande.

Come è il suo stato d’animo all’esordio di questa nuova stimolante avventura?

"Sono naturalmente molto emozionata, non so ancora cosa mi aspetterà. Da parte mia farò di tutto per essere all’altezza di questa nuova esperienza e spero di non commettere errori".

E’ un momento particolare, purtroppo, per quanti operano nel mondo della ristorazione per le problematiche legate al Covid; la sua partecipazione ad un programma di prestigio può essere per un messaggio di fiducia e di speranza?

"Lo spero tanto ed il mio pensiero va in particolare e soprattutto ai giovani ristoratori. Mi auguro che la mia presenza nella puntata di giovedì prossimo (domani ndc) possa essere uno stimolo positivo per tutti i professionisti del settore".

I risvolti del successo ottenuto nel 2018?

"Ha contribuito a far conoscere ed apprezzare la nostra gastronomia. Da allora mi sono arrivati messaggi da tutta Italia e concittadini residenti all’estero. In molti mi hanno chiesto consiglio soprattutto riguardo al mio friccò".

G. Bedini