SOFIA COLETTI
Cronaca

’Salto di specie’, Controcampo Collettivo a Magione

Un’indagine sul tema dell’empatia tra esseri viventi e sui meccanismi che ne favoriscono o ne arrestano il flusso. E’ la...

Un’indagine sul tema dell’empatia tra esseri viventi e sui meccanismi che ne favoriscono o ne arrestano il flusso. E’ la nuova sfida di “Controcanto Collettivo“, giovane compagnia teatrale, protagonista stasera alle 21 del nuovo appuntamento della stagione del Mengoni, organizzata dallo Stabile dell’Umbria con il Comune. Controcanto Collettivo porta in scena “Salto di specie“ (foto) con gli attori Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero e Clara Sancricca che firma anche la regia. Lo spettacolo indaga il paradosso della relazione tra uomo e animale: al rapporto stretto e quasi filiale che si instaura con alcune specie animali fa da contrappunto lo sfruttamento indiscriminato e indifferente che si riserva ad altre. "L’orizzonte della nostra empatia abbraccia ciò che ci è vicino, ciò che ci è visibile e ritenuto degno – dice la regista – Ma se qualcosa ci disarmasse lo sguardo e se lo sguardo disarmato tornasse più libero di vedere, i tracciati potrebbero confondersi, le gerarchie saltare".