![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:M2Q0ZWE1YTAtZjcyMi00:YWRjNDA4/il-quartiere-di-santa-lucia.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Il quartiere di Santa Lucia
Perugia, 4 gennaio 2018 - La situazione a Santa Lucia peggiora di giorno in giorno. La direttrice principale – che si chiama proprio strada Santa Lucia – che dalla zona di Pian di Massiano conduce fino alla rotatoria dalla quale si procede poi verso i Rimbocchi da un lato e si scende verso via San Galigano dall’altra, è a pezzi.
IL COLPO di grazia definitivo – o quasi – è arrivato nell’ultimo mese: le piogge piuttosto abbondanti, alternate alle basse temperature e ai repentini rialzi termici, hanno di fatto contribuito a peggiorare le cose. Ci sono tratti ormai che si stanno letteralmente sbriciolando: il primo in salita è in condizioni discrete, ma poco prima di entrare nel centro abitato la situazione peggiora. Su un lato c’è una buca enorme e al centro l’asfalto inizia via via a deteriorarsi. Man mano che si sale la situazione peggiora e gli scavi e i ratoppi effettuati con il passare degli anni, stanno ormai cedendo, a scapito delle centinaia di automobilisti che transitano ogni giorno da quella strada. Un disastro.
«I MARCIAPIEDI sono disastrati e stretti. E ci sono punti in cui la pubblica illuminazione salta un giorno sì e l’altro pure» racconta un anziano che vive in una delle abitazioni lungo la strada e che da tempo segnala i disagi. Senza contare che al sindaco Andrea Romizi sono già arrivate tre petizioni in cui si richiedono interventi di una certa urgenza. «Siamo preoccupati – scrivevano i cittadini a ottobre nella lettera spedita in Municipio – per le condizioni dello stradone che taglia il paese dalla rotonda di San Galigano fino al ponte della ferrovia».
«OLTRE al manto stradale, che presenta in più punti segni evidenti di deterioramento – spiegavano –, il vero dramma sono le inesistenti condizioni di sicurezza dovute alla velocità con cui circolano mezzi di ogni tipo, unita all’assenza di marciapiede in più punti che rende il passaggio pedonale, specie nelle fasce orarie di ingresso/uscita da scuola, molto pericoloso». Il deputato M5S Filippo Gallinella, aveva consegnato a Romizi ben due petizioni sulle condizioni precarie del quartiere.
michele nucci