REDAZIONE UMBRIA

Santanchè: "L’Umbria è il cuore d’Italia"

Il ministro del Turismo ieri a Spoleto per l’incontro voluto dalla Camera di Commercio. La governatrice Tesei: "La regione diventerà il giardino d’Europa"

"Voi siete il cuore dell’Italia ed è proprio per questo che l’Umbria è una delle mie prime tappe da Ministro del Turismo". Sono le parole dell’onorevole Daniela Santanchè, che ieri è intervenuta all’incontro organizzato dalla Camera di commercio dell’Umbria a Palazzo Pianciani, nella sede di Banco Desio, alla presenza di Giorgio Mencaroni, presidente Confcommercio Umbria, Ivana Jelinic, amministratore delegato ENIT, Paola Agabiti, assessore al Turismo della Regione, Donatella Tesei presidente della Regione Umbria e del senatore Franco Zaffini. A fare gli onori di casa è toccato al sindaco di Spoleto Andrea Sisti, mentre il dibattito è stato moderato da Simone Fittuccia, presidente di Federalberghi Umbria.

Nel settore turismo l’Umbria è in controtendenza perché, come ha sottolineato Mencaroni, nel 2022 in quanto a presenze è stato registrato un incremento del 10%. Questo risultato è il frutto della collaborazione di tutti i soggetti che operano nel settore del turismo e delle misure messe in atto dalla regione. L’Umbria ha l’onore di avere il nuovo amministratore delegato dell’ENIT perché Ivana Jelinic è una perugina con le idee chiare che punta sulla promozione in forma aggregata del paese. L’Umbria può rappresentare il biglietto d’ingresso al Paese e l’assessore al turismo Agabiti ha avviato un cospicuo lavoro di collaborazione con gli operatori che ha portato ad importanti risultati con 207 progetti finanziati, per 24 milioni di euro ed i risultati sono tangibili già nell’estate 2020 con lo slogan "Umbria bella e sicura". "Quando abbiamo iniziato nel 2019 – afferma la Presidente Tesei – il PIL umbro era tra i più bassi d’Italia ed ora è medio. Abbiamo lavorato su una visione imprenditoriale del turismo ed abbiamo raggiunto importanti risultati. Da "Cuore verde d’Italia" nel 2023 la nostra regione diventerà "Giardino d’Europa". Uno dei punti focali del nostro intervento ha riguardato le vie di comunicazione e su questo fronte continuiamo ad appellarci al Governo anche se con il PNRR abbiamo già avviato una profonda riqualificazione. Nel 2022 per l’aeroporto di Perugia avevamo previsto 250mila utenti, ma siamo già a 350mila".

A lodare l’operato della Presidente Tesei è stata anche la stessa Ministro Santanchè: "Quando si lavora bene i risultati arrivano e voi lo avete fatto. Per il turismo questo è l’anno della ripartenza perché questo settore è quello che ha pagato di più le problematiche dovute alla pandemia. Dobbiamo puntare sulla formazione, nel settore turistico mancano i lavoratori, i precedenti governi hanno pensato che si potesse fare a meno dei giovani con il reddito di cittadinanza-paghetta di Stato, ma noi a questi giovani vogliamo offrire occupazione e formazione. Dobbiamo lavorare tutti insieme per promuovere il marchio ’made in Italy’".

Daniele Minni