REDAZIONE UMBRIA

Scamarcio e la Crescentini Ciak si gira a Città della Pieve

Torna il cinema a Città della Pieve. Riccardo Scamarcio e Carolina Crescentini sono stati avvistati ieri nella città del Perugino nel pieno delle riprese di un cortometraggio per la regia di Michele Placido, anche lui ovviamente avvistato per le vie pievesi. "Presto sarà domani" è il titolo del "corto" che porterà nuovamente Città della Pieve sotto i riflettori. Dopo "Carabinieri" e l’attenzione mediatica dovuta all’essere la residenza prescelta dal premier Mario Draghi, nonché buen retiro di tantissimi vip a partire dal premio oscar Colin Firth e dell’attore Luca Argentero.

In queste ore la città è in fermento, tra attori famosi, set, troupe e comparse. In molti tra i pievesi sono stati coinvolti nella grande macchina organizzativa e davvero sembra di essere tornati ai tempi in cui la fiction carabinieri per diverse edizioni portò la Pieve sul piccolo schermo ad essere amata e conosciuta in tutta Italia, tanto che divenne meta di un vero e proprio turismo dedicato alla fiction per quanti volevano godersi un caffè al bar "Pippo" (il nome che il locale aveva nella pellicola e che poi lo ha reso riconoscibile). Nelle riprese sono stati coinvolti anche i negozianti, come i giovani di Quintosapore, il cui titolare Alessandro Giuggioli è niente meno che il cognato del premio oscar inglese e fratello di Livia Giuggioli.