
L’Associazione Produttori del Sedano Nero di Trevi ha dato il via libera: da domani i produttori inizieranno la raccolta tutti insieme. "Per la prima volta quest’anno abbiamo deciso di raccogliere tutti insieme in un giorno prestabilito – commenta Michele Spellucci, presidente dell’Associazione Produttori di Sedano Nero di Trevi –, vorremmo diventasse una tradizione, così il consumatore saprà che da quella data in poi potrà acquistare il vero Sedano Nero di Trevi". Sono cinque i produttori che, custodendo gelosamente i semi autoprodotti di Sedano Nero, tramandati per generazioni, coltivano questo prestigioso ortaggio nella zona detta delle "Canapine", nella pianura appena sotto il borgo medievale di Trevi, sulle sponde del fiume Clitunno. I produttori di Sedano Nerto (presidio Slow Food), per la prima volta in quest stagione, oltre ad iniziare la raccolta tutti insieme, venderanno il loro prototto con una etichetta che ne certifichi l’identità, richiamando l’Associazione dei Produttori di Sedano Nero di Trevi così come riconosciuta dal disciplinare di produzione. Confermata dunque la Mosra mercato del Sedano Nerro (saltata invece causa Covid la tradizionale Sagra del Sedano e della Salsiccia), che si terrà in Piazza Mazzini a Trevi, in due fine settimana: il prossimo - sabato 10 e domenica 11 ottobre - e quello successivo.