
Sei scuole per 700 allievi che si uniscono con l’obiettivo di collaborare per sviluppare un progetto di alta formazione rivolto non solo al territorio. E’ questo l’obiettivo della neonata associazione "Castello Danza": esperienza unica nel panorama umbro e che nasce nel tifernate spinto dall’amore per la danza ai tempi del Covid-19. L’aspirazione è di arrivare a un polo della formazione per il centro Italia, in grado di essere punto di riferimento per l’insegnamento e lo studio della danza e di dare un contributo, attraverso eventi di rilievo nazionale, anche all’incoming turistico in Altotevere.
"Una bellissima iniziativa", ha dichiarato l’assessore Vincenzo Tofanelli nella presentazione ufficiale dell’associazione. Del nuovo sodalizio fanno parte tutte le quattro scuole tifernati, più una con sede nel capoluogo di San Giustino e una con sede a Lama, che sono rappresentate al completo nel consiglio direttivo: Academy Ballet con Sara Papa, Diamante Danza con Maria Cristina Goracci, Duse Art con Marcella Benedetti, Scuola Danza Lama con Silvia Del Bene, Studio Danza Giubilei con Roberta Giubilei, Zona 10 Danza con Iunia Bricca. La presidenza di Castello Danza è stata affidata a Maria Cristina Goracci e la vice presidenza a Iunia Bricca, mentre Silvia Del Bene ha avuto l’incarico di tesoriere. "E’ un sogno nel cassetto che si realizza, un’idea nata all’inizio del 2020 che si sarebbe comunque concretizzata, ma che nel periodo del lockdown per il Coronavirus ha preso velocemente corpo", ha spiegato la presidente Goracci, che ha evidenziato come "ogni scuola conserverà la propria identità, il proprio stile e la propria connotazione artistica". A battezzare la nuova associazione sarà una serata speciale: Castello Danza organizzerà venerdì alle 21.30, al Teatro comunale degli Illuminati lo spettacolo dal titolo "Insieme", di cui sarà madrina Anbeta Toromani, l’etoile di origini albanesi e resa celebre dalla trasmissione televisiva "Amici", che si esibirà con il compagno Alessandro Macario, primo ballerino ospite del teatro San Carlo di Napoli.
Oltre a essere la prima esibizione di danza nel teatro tifernate dopo il lockdown per l’emergenza da Coronavirus, lo spettacolo sarà anche tra i primi in assoluto in Italia a essere allestito con coreografie a prova di Covid-19. Le limitazioni della capienza di posti del teatro daranno la possibilità di assistere allo spettacolo, per cui a partire dalle 21.30 Castello Danza garantirà la diretta streaming della serata sulla propria pagina Facebook.