REDAZIONE UMBRIA

Sicurezza, arrivano i rinforzi Ecco 14 nuovi Carabinieri Carocci comandante ad Assisi

L’obiettivo è potenziare il controllo del territorio anche dopo i recenti atti vandalici. Cambiano i vertici delle Stazioni: Di Rocco a Santa Maria degli Angeli, Parafioriti a Bastia.

Sicurezza, arrivano i rinforzi Ecco 14 nuovi Carabinieri Carocci comandante ad Assisi

Alla Compagnia Carabinieri di Assisi sono stati assegnati nuovi sottufficiali e militari che andranno a rinforzare le fila delle diverse Stazioni, garantendo così una maggiore proiezione esterna e un costante ed efficace controllo del territorio, anche dopo i recenti atti vandalici. Nel contempo ci sono stati avvicendamenti ai vertici dell’organigramma territoriale. Al comando della Stazione di Assisi, rimasta vacante a seguito del congedo, dopo quarant’anni di servizio, del luogotenente Bruno Versace, è stato assegnato il luogotenente Mauro Carocci, originario di Latina e già comandante della Stazione di Santa Maria degli Angeli dal 2015. Carocci è stato sostituito, nella Stazione della cittadina della Porziuncola, dal maresciallo maggiore Claudio Di Rocco, classe ‘77, originario di Ivrea, dal 2015 comandante della Stazione di Trevi.

A Bastia Umbra il luogotenente Gennaro Colella è stato trasferito al Comando Provinciale di Perugia e a sostituirlo è giunto il maresciallo capo Claudio Parafioriti, già vicecomandante della Stazione di Spello e da alcuni anni impiegato presso il Nucleo Investigativo di Perugia. Oltre ai comandanti, sono stati assegnati alla Compagnia Carabinieri di Assisi 14 nuovi militari, alcuni dei quali recentemente arruolati e provenienti dai corsi di formazione dell’Arma, che sono stati destinati alle Stazioni di Santa Maria degli Angeli, Petrignano d’Assisi, Bastia Umbra, Cannara, Bettona e presso la Centrale Operativa della Compagnia. I nuovi arrivi, disposti dal Comando Generale dell’Arma e dalla Legione Carabinieri Umbria, consentiranno all’Arma locale di garantire un più pregnante e continuo controllo del territorio, sia della città serafica che di tutti i comuni limitrofi ricadenti nella giurisdizione.

Maurizio Baglioni