Siglato il protocollo d’intesa tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori che permetterà di introdurre anche nel trasporto regionale la Conciliazione paritetica, un sistema che consentirà anche ai viaggiatori dei treni regionali di risolvere in modo rapido le piccole controversie senza dover ricorrere alla giustizia ordinaria. Dopo aver fornito nel 2009 gli strumenti per facilitare la risoluzione di controversie ai passeggeri delle Frecce, lo strumento sarà esteso anche in passeggeri dei treni regionali.
Alla firma è seguito
un incontro in streaming a cui hanno partecipato Gianfranco Battisti, Ad di FS Italiane, Luigi Corradi, Ad di Trenitalia, Sabrina De Filippis, Direttore divisione passeggeri regionale Trenitalia e i rappresentanti delle sedici associazioni dei consumatori.
Per quanto riguarda l’Umbria sono inoltre previsti investimenti per 192 milioni di euro, nell’ambito del contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia, che prevede la consegna di 12 treni di nuova generazione, la cui gara è attualmente in via di conclusione, che rinnoveranno significativamente la flotta regionale.