REDAZIONE UMBRIA

"Sostanze tossiche contro i piccioni lasciate in giro Così possono rischiare la vita anche i bambini"

L'Enpa di Terni segnala l'utilizzo di sostanze tossiche e velenose per uccidere i piccioni, che possono creare pericoli anche per bambini. Un bimbo ha rischiato di morire dopo aver raccolto un ciuccio caduto nel veleno. Vietato spargere sostanze velenose.

TERNI – Sostanze tossiche e velenose contro i piccioni che rischiano di creare pericoli anche per i bambini, oltre che per altri animali. Proprio un bambino avrebbe raccolto un ciuccio caduto nel veleno. E’ l’allarme lanciato dall’Enpa di Terni. "Alcuni residenti di via Marzabotto – si legge in un post della sezione ternana dell’Ente nazionale protezione animali – segnalano che qualcuno sparge sostanze tossiche, se non velenose, per uccidere piccioni. Ovviamente ne possono risentire gatti, cani, altri volatili e addirittura bambini. È di pochi giorni fa la notizia di un bimbo di pochi anni al quale è caduto il ciuccio sopra del veleno sparso in terra (vietato) e ha rischiato di morire". "E’ vietato spargere sostanze velenose – ribadisce l’Enpa –.Se avete notizie o ritrovate carcasse di animali segnalatele subito a Polizia locale, Asl Veterinaria e anche a noi attraverso il 348-1487889".