DANIELE CERVINO
Cronaca

Studenti di serie A con l’Acea Rugby Perugia

Presentata la squadra composta da universitari, tutti under 25. Il sindaco Romizi: "Riappropriarsi della vita dopo le restrizioni"

di Daniele Cervino

L’esperienza della storia, l’entusiasmo dei suoi ragazzi. Tutti universitari, under 25, per la maggior parte perugini. Il rugby riparte più forte di prima. Dopo oltre un anno di stop dovuto alla pandemia, il Cus Perugia targato Acea è pronto a scendere in campo e affrontare con nuove ambizioni il campionato di serie A. In attesa della prima giornata della stagione, in programma domenica 17 ottobre a Prato, la rosa guidata nuovamente da coach Alessandro Speziali si è presentata alla città insieme al nuovo sponsor e partner commerciale Acea. All’evento, ieri alla sala dei Notari, era presente tutta la dirigenza del club a partire dal presidente Ruggero Renetti e dal presidente onorario Alessio Fioroni. Alla presentazione sono intervenuti il sindaco Andrea Romizi e l’assessore allo sport Clara Pastorelli; Egiziano Polenzani, presidente Federugby Umbria, Aurelio Forcignanò, vicepresidente Coni Umbria, e Giovanni Papaleo, chief operating officer del Gruppo Acea. In sala anche i capigruppo del Consiglio comunale.

"Il rugby a Perugia ha un suo tratto distintivo che affascina: ogni ragazzo che indossa la maglia biancorossa una volta dismesso il ruolo di giocatore è come se la portasse cucita addosso per tutta la vita - ha detto il sindaco -. Si percepisce con forza il senso di appartenenza alla città. L’auspicio dell’Amministrazione è che il Rugby Perugia continui a onorare il nome della città affacciandosi al campionato di A con la sfacciataggine dei giovani ma anche con la voglia di riappropriarsi della vita dopo un periodo di restrizioni".

La squadra, composta da universitari, può contare su tre nuovi arrivi: l’argentino Emanuel Contino, il sudafricano Jan Sheepers e Benito Paolucci, che vanno così ad affiancare i 36 giocatori già in squadra dall’anno passato: Francesco Alunni Cardinali (capitano), Mattia Baratta, Giulio Battistacci, Noè Bernardini, Manuel Beshiri, Lorenzo Bevagna, Filippo Bianchetti, Francesco Caruso, Giovanni Cecchetti, Alessandro Corbucci, Mattia Corò, Lorenzo Crotti, Daniele Faccinelli, Lorenzo Farinacci, Riccardo Fermani, Andrea Gasparri, Nicholas Gasperini, Paolo Macchioni, Ersid Macorrey, Giovanni Magi, Federico Masilla, Lorenzo Pablo Mazzanti, Tommaso Milizia, Francesco Milizia, Francesco Nataletti, Francesco Paoletti, Alessandro Paoletti, Giacomo Patumi, Umberto Pelliccia, Nicola Peter Rios, Leonardo Pettirossi, Gabriele Picot, Santiago Resino, Giacomo Savignani, Tommaso Sportolari, Matteo Tomasini.

"Quest’estate la dirigenza ha fatto un lavoro egregio – ha commentato Speziali – assemblando una rosa molto competitiva, formata da giovani. La società ci ha dato il compito di riuscire ad arrivare tra i primi posti. Starà noi a dimostrare che ciò è possibile". Fiducioso e motivato il capitano dell’Acea Rugby Perugia, Alunni Cardinali: "Sono estremamente contento del ritorno di coach Speziali – ha dichiarato – essendo stato lui a crescere me e molti miei compagni sin dalle giovanili. Per noi di Perugia è una sicurezza. La stagione è alle porte e dopo due anni siamo entusiasti e vogliosi di giocare. Abbiamo aspettative molto alte. È stata formata una squadra importante fatta da giovani venuti a Perugia per studiare, divertirsi e giocare a rugby. Sono il primo fiducioso nelle capacità del nostro gruppo".

In bocca al lupo ragazzi.