
Nascondere cicatrici e restituire un aspetto sano e il più "normale" possibile a chi porta su di sé le tracce lasciate da interventi o patologie. A questo servono i tatuaggi medicali. Oltre alle più comuni tecniche chirurgiche, normalmente adottate per questo scopo, all’interno delle strutture dell’Usl Umbria 1 è possibile effettuarlo anche mediante una modernissima apparecchiatura per il tatuaggio medicale. Si tratta di un dispositivo tecnologico con touch screen collegato ad un manipolo che è in grado di eseguire diversi tipi di trattamenti tra cui la ricostruzione non chirurgica dell’areola mammaria e del capezzolo, in modo da ridisegnare in maniera quanto più possibile simile al passato il seno operato. Spiega Marino Cordellini, direttore della struttura complessa aziendale di chirurgia plastica e ricostruttiva della Usl Umbria 1 che è possibile effettuare questo tatuaggio "senza alcun dolore, in un percorso completamente compreso all’interno del servizio sanitario nazionale quindi senza spese per le utenti, mettendo la Breast Unit dell’Azienda sanitaria in una posizione di avanguardia non solo a livello regionale ma anche nazionale". L’attività in questione verrà svolta, previa prenotazione al Cup regionale, nei poliambulatori degli ospedali di Città di Castello e di Assisi.