REDAZIONE UMBRIA

Terremoto in Umbria, scossa di 3.6 gradi Richter a Spoleto

Un sisma di 3.6 gradi Richter è stato chiaramente avvertito dalla popolazione. Non risultano persone ferite o danni alle cose. Verifiche in corso della Protezione Civile

L'epicentro del terremoto in Umbria, a Spoleto. Si è trattato di un sisma di 3.6 gradi Richter

L'epicentro del terremoto in Umbria, a Spoleto. Si è trattato di un sisma di 3.6 gradi Richter

Spoleto (Perugia), 24 aprile 2025 – Una scossa di terremoto di 3.6 gradi Richter è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in Umbria. Il sisma ha avuto come epicentro la zona di Spoleto. Erano le 23.30 circa quando c’è stata la scossa.

“Tremava tutto”, dicono i cittadini su Facebook raccontando cosa è accaduto. A Spoleto la maggior parte delle persone era a casa in quel momento e ha avvertito il sisma nettamente. 

Molte le telefonate ai vigili del fuoco. Non si segnalano comunque feriti o danni alle persone. Non ci sono al momento danni a edifici o cose. Il sisma si è verificato a una profondità di circa sette chilometri. 

Il sisma è stato avvertito anche in diversi comuni, tra cui anche Foligno, Terni, Todi. Il luogo esatto dell’epicentro del sisma di Spoleto è stato a Madonna di Lugo, una località che rientra appunto nel territorio comunale spoletino. 

Successivamente si sono verificate altre scosse, sempre nello stesso punto, di 1.7 gradi Richter. Ulteriori piccole scosse da circa 1 grado Richter sono state quindi registrate tra Spoleto e Campello sul Clitunno. 

"La scossa di 3.6 gradi Richter è stata avvertita distintamente – dice la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti – ma al momento non si registrano segnalazioni di danni. La protezione civile e le istituzioni regionali e comunali si sono immediatamente attivate e sono tuttora in contatto”.