REDAZIONE UMBRIA

Torna il teatro per ragazzi del Tieffeu. Al via la nuova stagione

Dopo il successo della programmazione estiva all’Arena del Borgo Bello e nei comuni della Valnerina e dopo un anno e mezzo di stop delle stagioni al chiuso, tornano gli spettacoli per bambini e ragazzi al Teatro di Figura Perugia. "C’è davvero voglia di tornare a vivere la magia del teatro, soprattutto per i bambini e le famiglie", dicono gli organizzatori del Tieffeu sotto la direzione artistica di Mario Mirabassi. "La nostra voglia è tanta e per il pubblico di grandi e piccini abbiamo pensato a un cartellone molto ricco rivolto alle bambine e ai bambini desiderosi di divertirsi" sottolineano. La stagione andrà in scena la domenica pomeriggio, alle 17.30, da domani al 26 dicembre e poi dal 9 gennaio al 3 aprile.

Il Tieffeu ospiterà, nel Teatro di Figura Perugia, 22 spettacoli per famiglie rappresentati dalle migliori compagnie di Teatro di Figura e per Ragazzi della scena italiana. La prima parte della stagione, che si svolgerà fino a dicembre, ha in programma 10 spettacoli, che vanno dai burattini alle marionette, dai pupazzi all’attore, tratti in particolare da fiabe classiche o da storie originali e attuali in cui il bambini si identificano.

Si comincia domani alle 17.30 con “Fiabe al telefonino“, un omaggio a Gianni Rodari, della Compagnia Tieffeu. E’ uno spettacolo di pupazzi e attori con regia e scenografia di Mario Mirabassi, le figure di Ada Mirabassi, le musiche di Adriano Bertuzzi. In scena gli attori Ingrid Monacelli e Claudio Massimo Paternò, in una scenografia che sembra una grande casa di bambole, dove si affronta un tema di grande attualità e molto diffuso tra i bambini di oggi…..l’attaccamento morboso ai telefoni cellulari. Domenica 24 si prosegue con “Giacomino e il fagiolo magico“, il 31 c’è “Lo strano caso del Dr. Jekill e del Sig. Hide“.

L’ingresso principale del Teatro di Figura Perugia è da Via Ripa di Meana- via del Cortone, oppure da via del Castellano, traversa di Corso Cavour.

Il Teatro ha 98 posti e occorre prenotare al numero 075 5725845, con biglietto d’ingresso a 7 euro