REDAZIONE UMBRIA

Torna la cavalcata di Satriano sulla via di San Francesco

Evento con il coinvolgimento dei comuni di Assisi, Spello, Valtopina e Nocera Umbra. Cavalieri e autorità raggiungeranno Piazza Santa Chiara .

La cavalcata, giunta all’edizione numero 45, ricorda il viaggio fatto da san Francesco, da Nocera Umbra ad Assisi, nell’estate del 1226

La cavalcata, giunta all’edizione numero 45, ricorda il viaggio fatto da san Francesco, da Nocera Umbra ad Assisi, nell’estate del 1226

ASSISI – Torna la cavalcata di Satriano, edizione numero 45, ricordo del viaggio fatto da san Francesco, da Nocera Umbra ad Assisi, nell’estate del 1226, gravemente malato, poco prima della morte, scortato da un gruppo di cavalieri giunti dalla sua città natale per accompagnarlo; manifestazione che guarda già alle celebrazioni in vista dell’ottavo centenario del transito del Poverello.

E’in programma domenica 1 settembre con il coinvolgimento dei comuni di Assisi, Spello, Valtopina e Nocera Umbra. La cavalcata vedrà, alle ore 9, il raduno dei Cavalieri a Nocera Umbra e, a seguire la partenza con il saluto da parte del sindaco e la consegna della pergamena destinato al primo cittadino della città serafica. Lungo il percorso sono previste diverse soste a Villa Postignano, a Castel Senese, a Satriano dove verrà celebrata la Santa Messa nel luogo i cavalieri che accompagnarono il Santo ebbero a conoscere il valore dell’elemosina e della provvidenza. Poi ancora tappe ad Armenzano e a Costa di Trex sino l’arrivo ad Assisi dove, alle 17.50, è previsto l’ingresso nel centro storico da porta San Giacomo dove sarà formato il corteo che poi raggiungerà piazza del Comune dove è previsto l’incontro fra i rappresentanti delle municipalità di Assisi, Nocera Umbra, Spello, Valtopina. Cavalieri e autorità raggiungeranno poi Piazza Santa Chiara dove, dopo l’omaggio floreale dei Cavalieri alle Clarisse, ci sarà la consegna della pergamena al sindaco di Assisi, il saluto dei sindaci dei Comuni che sono coinvolti nella cavalcata e la benedizione cavalieri. La manifestazione è organizzata dalla Compagnia Cavalieri di Satriano guidati dal Conestabile Giovanni.