REDAZIONE UMBRIA

Torna Perugia Music Fest Note classiche in città

Dal 25 luglio al 7 agosto concerti e masterclass con grandi artisti e studenti da tutto il mondo

Torna Perugia Music Fest Note classiche in città

Oltre 150 studenti iscritti provenienti da Europa, Asia, America e Oceania, 70 auditori, 37 professori, musicisti di fama mondiale e tre direttori d’orchestra (Eitan Globerson, Alessandro Alonzi e Marius Stravinsky, pronipote del grande Igor): ecco i numeri dell’edizione 2023 del “Music Fest Perugia“ che dal 25 luglio al 7 agosto invaderà il centro storico con il suo bel cartellone di concerti, masterclass, marathon recital in luoghi di forte suggestione, Sala dei Notari, Chiesa di Santo Spirito, Auditorium di San Cecilia, Basilica di San Pietro, Alla guida ci sono sempre Peter Hermes, direttore esecutivo e Ilana Vered, direttrice artistica e celebre pianista, che dal 2006 hanno creato e fatto crescere il Festival. Hermes l’ha presentato ieri con il mezzosoprano Tiziana Fabietti, tra i professori della sezione ‘Voce’ con il soprano Eva Mei e il mezzosoprano Jennifer Larmore. E tra i pianisti, con Ilana Vered, ci saranno Jerome Lowenthal, Jan Jones e John Perry, oltre a violinisti di spicco, ‘piccoli’ talenti emergenti e l’Orchestra Europa Musica. "E’ un evento dallo spiccato spirito internazionale che ha messo le radici profonde a Perugia, un caposaldo dell’offerta estiva" l’ha definito l’assessore Leonardo Varasano.

Tra gli eventi più attesi, giovedì 27 la speciale masterclass con il decano dei professori americani di pianoforte, John Perry, alle 18 alla Sala dei Notari, il 29 luglio il concerto (alle 21 a San Pietro) con orchestra diretto da Marius Stravinsky e con solisti internazionali: al pianoforte ci saranno Ian Jones e Chun-Chieh Yen. E ancora, lunedì 31 luglio masterclass con Eva Mei alle 19 alla Sala dei Notari, con i ‘migliori’ studenti del festival, sabato 5 agosto spazio all’opera concertante in costume “Le nozze di Figaro“, diretta da Alessandro Alonzi al Chiostro della Basilica di san Pietro alle 21. Infine, domenica 6 agosto Ilana Vered terrà una esclusiva masterclass ‘closing talk’ alle 16 ai Notari.