
I danni al pontile di Passignano
Passignano (Perugia), 7 maggio 2019 - Ad infrangersi con il maltempo non sono state soltanto le onde. Nella giornata di domenica la pioggia ha imperversato anche al Trasimeno, ma a quanto pare non sono state le raffiche di vento alla base dell’incidente che si è verificato nel pomeriggio di domenica quando uno dei traghetti della flotta di Busitalia è andato a sbattere contro il pontile principale di Passignano abbattendo il parapetto in ferro e anche le scalette in muratura dell’imbarcadero.
Forse un guasto tecnico all’origine della manovra mal riuscita che ha reso impossibile per l’operatore governare il mezzo che quindi ha urtato con la prua la parte esterna del pontile. Sta di fatto che il danno prodotto è tutt’altro che trascurabile. Il sindaco di Passignano Sandro Pasquali ha disposto in via precauzionale le transenne sul pontile, per evitare che qualcuno possa farsi male o finire in acqua per un bagno fuori stagione. L’azienda di navigazione nel frattempo avrebbe già avviato una serie di accertamenti interni per capire cosa si avvenuto e perché il battello sia finito completamente fuori rotta: dal pontile di attracco (quello cioè del «fungo») verso quello dove per intenderci arrivano le barche a remi il giorno del Palio. L’azienda adesso dovrà risarcire il danno all’Ente responsabile della manutenzione dei pontili e probabilmente lo farà attivando la procedura assicurativa, non prima di aver accertato come siano andate precisamente le cose.