
FOLIGNO
Il futuro del turismo passa per i social e per il mondo delle influencer. E’ per questo che la Fondazione Aristide Merloni, di Fabriano, ne ha ingaggiati 5 per gli ’Apennines Discovery Days’, previsti oggi e domani. Si tratta di un progetto di valorizzazione con tre progetti digitali già operativi, uno cui sono promosse le piccole aziende?locali con Best of the Apps-Local Food, l’agricoltura di precisione con Best of the Apps-Fruits of Apennines e, appunto, i percorsi turistici montani con Best of the Apps-Apennines?Discovery, un’App attiva dal 2018 sviluppata in collaborazione con Fondazione Vodafone Italia, con l’obiettivo di valorizzare i percorsi storici e naturali degli Appennini fra Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio. Tra gli influencer, quella che dovrà valorizzare l’Umbria è Giulia Campagnacci, folignate, con la passione per il viaggio. La sua pagina Instagram si chiama giulia.giramondo e conta quasi 8mila follower. Lei seguirà il percorso tra le cascate del Menotre e l’Abbazia di Sassovivo, nel Parco dell’Altolina. Documenterà l’utilizzo dell’applicazione e le meraviglie che incontrerà nel percorso con foto e video. "La mia esperienza è nata per gioco – racconta Giulia – perché ho sempre amato fare foto e documentare così i miei viaggi. Poi ho capito che poteva nascere una opportunità per il territorio. Adoro viaggiare e fare esperienze spericolate e sono certa che anche questa iniziativa mi riserverà importante soddisfazioni". "Saranno gli influencer a documentare le meraviglie dell’Appennino – dicono dalla Fondazione – così vicine eppure così poco conosciute dal grande pubblico".
Alessandro Orfei