
PASSIGNANO – Marciare uniti, perché questa è l’ultima chiamata per la sopravvivenza stessa del lago. Lo ha sostenuto il presidente...
PASSIGNANO – Marciare uniti, perché questa è l’ultima chiamata per la sopravvivenza stessa del lago. Lo ha sostenuto il presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, Sandro Pasquali, prendendo parte alla ricognizione al lago Trasimeno effettuata dal Commissario straordinario nazionale Nicola Dell’Acqua. Pasquali, che ha partecipato al sopralluogo anche nelle vesti di vicepresidente della Provincia di Perugia, ha sottolineato la necessità di agire su più piani e con azioni diverse. A partire dagli interventi per contrastare l’emergenza idrica e poi un piano a più lungo termine, legato all’adduzione di acqua da Montedoglio e al corretto ripristino della funzionalità del bacino scolante. "Infine c’è una terza priorità – ha dichiarato Pasquali - riorganizzare, tramite una legge, normative nazionali e locali che tengano insieme le istituzioni, al fine di avere una ordinarietà nella gestione e manutenzione del Trasimeno".