
Umbria Jazz parte con il record. Oltre 18mila presenze all’Arena. Stasera la rockstar Lenny Kravitz
Perugia
Un primo week-end da record per Umbria Jazz. Parte subito fortissimo l’edizione 2024 che si avvia a superare i 18mila spettatori per i primi tre concerti all’Arena Santa Giuliana, il palco consacrato ai grandi eventi con le stelle del jazz, del rock e del pop. A tirare la volata sono i quasi 12mila biglietti (tanti gli stranieri) per Lenny Kravitz che si esibirà questa sera, seguiti dalle 4mila presenze per il doppio concerto di Vinicio Capossela e Richard Galliano che ieri ha inaugurato il festival. Molto bene (intorno alle 2.500 presenze) anche la serata di domani con Raye e Cha Wa, gli eredi della cultura dei Mardi Gras Indians di New Orleans.
Per UJ c’è anche il saluto della sindaca Vittoria Ferdinandi. "Che orgoglio e che felicità essere la Sindaca della città che ospita Umbria Jazz, conosciuto e amato in tutto il mondo – scrive su Facebook –. Questo festival rappresenta un momento magico, imprescindibile. Il jazz non è solo musica, rappresenta l’essenza stessa della nostra vocazione perugina".
E oggi si entra davvero nel vivo con la serata più attesa. Quella della rockstar Lenny Kravitz che finalmente (dopo il concerto annullato nel 2020 per il covid) sarà alle 21.30 sarà all’Arena Santa Giuliana con il live del suo nuovo progetto “Blue Electric Light“. E’ un evento attesissimo con fans in arrivo da tutta Italia e un piano di sicurezza speciale con minimetrò prolungato fino alle 2.45 e un servizio di navette autobus da Pian di Massiano al Terminal Bus di Piazza Partigiano. Icona di stile e di musica, talento indiscusso del rock d’oltreoceano con quattro Grammy vinti e oltre 40 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, Kravitz sarà a Perugia solo per poche ore: arriverà nel pomeriggio da Firenze, dopo il concerto di ieri a Lucca per ripartire con ogni probabilità subito dopo il live del Santa Giuliana. Domattina lo aspetta infatti un aereo per la Svizzera dove si esibirà lunedì.
E sempre oggi si aprono le sezioni per i puristi, con il jazz più autentico e tradizionale. Si alza il sipario al Morlacchi con i concerti all’insegna del jazz più ortodosso con artisti di fama nazionale e internazionale. Si inizia con il Kenny Barron Trio alle 17 e con Paolo Fresu insieme al Devil Quartet alle 21.30. Al via anche i concerti alla Galleria Nazionale dell’Umbria con il jazz sofisticato e quasi “da camera“, incline alla ricerca alla Sala Podiani: qui sono attesi per il doppio set delle 12 e delle 15.30 Miguel Zenón e Luis Perdomo con “El arte del Bolero“.
Sul fronte dei concerti gratuiti, l’anima più autentica e popolare di UJ, ieri ha fatto il suo debutto la Terrazza del Mercato Coperto con il palco dedicato allo swing degli Sticky Bones (alle 19.30 e alle 22) e con una “Street Food Court“ aperta fin dalla mattina. Si rinnova anche il sostegno di Conad e PAC 2000A con il palco ai Giardini Carducci e il Jazz Contest, il concorso per giovani musicisti.