
Operazione della Finanza
Perugia, 13 febbraio 2024 - Maschere, costumi e accessori vari del carnevale, tra cui trucchi e creme per il viso, ma anche giocattoli e bigiotteria: la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10.000 pezzi di questi articoli venduti al pubblico in mancanza dei requisiti previsti di sicurezza e dunque potenzialmente pericolosi per la salute.
Tutto il materiale è risultato essere privo delle istruzioni e avvertenze per l’uso, delle informazioni minime per il consumatore finale relative alla sicurezza, alla qualità, alla composizione e all’origine dei prodotti, ritenuti indispensabili per un corretto utilizzo in piena sicurezza.
"La merce, importata prevalentemente dalla Cina senza i preventivi controlli, oltre a costituire un danno per l’economia nazionale, generando fenomeni di concorrenza sleale - riferiscono le Fiamme Gialle - risulta essere potenzialmente pericolosa per l’ambiente e per la salute dei consumatori e, soprattutto, dei bambini proprio per l’assenza di garanzie che certifichino la sicurezza dei materiali utilizzati e delle procedure attuate per la fabbricazione".
La mappa degli interventi: le operazioni sono state portate a termine in tutta la provincia e, in particolare, nei comuni di Perugia, Foligno, Spoleto, Todi, Città di Castello e Castiglione del Lago.