SILVIA ANGELICI
Umbria

Nuovo codice della strada: raffica di sanzioni per uso del cellulare e velocità eccessiva

Controlli della Polizia stradale per il contrasto delle condotte imprudenti. Contestate oltre 290 sanzioni. Denunciato anche un autotrasportatore per guida in stato di ebbrezza

Controlli della Stradale

Controlli della Stradale

Perugia, 11 febbraio 2025 -  Nuovo codice della strada e rispetto della normativa: il bilancio delle operazioni di controllo della Polizia Stradale è di 360 veicoli e più di 400 persone monitorate; 291 le infrazioni rilevate,  tra cui 8 per violazione delle norme sul corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e per uso del cellulare alla guida.

Tra i casi segnalati, la scorsa settimana, gli agenti hanno denunciato il conducente di un mezzo pesante, sorpreso alla guida del veicolo ubriaco. Nello specifico, il camionista - un cittadino polacco – è stato fermato dai poliziotti che hanno notato alcuni sintomi dello stato di ebbrezza; hanno quindi deciso di sottoporlo al controllo dell’etilometro che ha dato esito positivo. Infatti, l’uomo è risultato avere un tasso alcolemico pari ad 1,1 g/l. Così è stato denunciato e nei suoi confronti, inoltre, è scattato il ritiro della patente e sospensione per 6 mesi. Importanti anche i risultati dei servizi di controllo della velocità, effettuati con gli strumenti di rilevazione in dotazione, che hanno permesso di contestare oltre 60 sanzioni per il superamento dei limiti previsti. Infine, nell’ambito del controllo dei mezzi pesanti, di quelli adibiti al trasporto merci e degli autobus, sia d’immatricolazione nazionale che straniera sono state 166 le infrazioni rilevate e sanzionate dagli agenti della Polizia Stradale.