
di Giampiero Bedini
"La Pistoiese è una squadra in salute, come dimostra il successo conquistato domenica scorsa contro la capolista Modena, e scenderà al polisportivo per fare punti. Ci aspetta quindi una partita difficile. Noi però, pur con tutto il rispetto dovuto agli avversari, vogliamo vincere per dare continuità al nostro cammino e consolidare quella sesta posizione in classifica conquistata con il successo di Ancona. Un traguardo che ci è costato sacrifici e che vogliamo e dobbiamo consolidare". Vincenzo Torrente presenta così il confronto in programma oggi pomeriggio, ore 17.30, contro la Pistoiese di Marco Alessandrini (35 punti, 35 gol fatti e 51 subiti), impegnata nel centrare la salvezza senza transitare per i play out. Il Gubbio (50 punti, 49 reti all’attivo e 39 al passivo) arriva al penultimo incontro interno della stagione avendo recuperato tutti i titolari, escluso purtroppo Alessio, anche se alcuni ritornano in gruppo lasciandosi alle spalle un certo lavoro differenziato indispensabile per recuperare infortuni o contrattempi di varia natura. "Dobbiamo ripetere – le indicazioni di Torrente – la gara di Ancona per la qualità della manovra e soprattutto per il livello della concentrazione. Non possiamo e non dobbiamo concederci cali di tensione altrimenti si rischiano conseguenze come quelle conosciute con la Viterbese".
Contro la Pistoiese, dove oltre ad Alessandrini c’è un altro ex come il centrocampista Sergio Suciu, trascorsi in rosso-blù nella seconda parte del campionato concluso con la promozione in serie B (2010-2011), il Gubbio dovrebbe presentarsi con lo stesso schieramento del "Dorico" con le varianti Bonini sulla corsia di sinistra ed il ritorno di Di Noia a centrocampo al fianco di Malaccari ed uno tra Bulevardi e Cittadino. Riproposto quasi certamente il trio di attacco anche se Arena in settimana ha lavorato con programma differenziato. Questo, in sostanza, il probabile schieramento iniziale:
(4-3-3): Ghidotti, Formiconi, Redolfi, Signorini, Bonini; Malaccari, Di Noia, Bulevardi; Arena, Spalluto, Mangni. All. Torrente
Arbitro: Arena di Torre del Greco (Dell’Orco di Policoro e Parisi di Bari). IV uomo Marchioni di Rieti.
Intanto la Primavera 3 di Bricca è uscita sconfitta ieri per 3-1 dalla finale con la Feralpisalò disputata sul neutro di Cesena e valida per la promozione in Primavera 2, pur lottando fino all’ultimo.
g.b.