REDAZIONE UMBRIA

Libertas Rari Nantes sull’onda del successo: ecco il futuro della pallanuoto perugina

Grande successo ad Ancona per le squadre perugine della categoria Under 12 e Under 13

La squadra Under 13 Eccellenza della Libertas Rari Nantes Perugia

Perugia, 21 giugno 2015 - Un tuffo nell’oro. Nella Piscina «Passetto» di Ancona, sabato scorso le due squadre della categoria Under 12 della Libertas Rari Nantes Perugia hanno disputato la finalissima tra le prime otto classificate del campionato Umbria-Marche. Il successo è stato totale e i giovanissimi atleti perugini si sono portati a casa il primo e il secondo posto assoluto del torneo.

Le due formazioni hanno disputato, durante l’anno agonistico, un campionato a più concentramenti di quattro squadre, nei quali tutti incontravano tutti. La squadra “A” della Libertas R.N. è giunta alle finali imbattuta, mentre la “B” battuta solo dagli “A” della stessa società. La finalissima per il primo e secondo posto si disputava quindi proprio fra le due compagini perugine, che hanno dimostrato unione sul campo di Ancona, giocando lealmente e sportivamente, con un sano spirito agonistico, soddisfatti gli uni del risultato degli altri (infatti i ragazzi annata 2003-2004 si allenano quotidianamente insieme). Dunque anche per questa categoria, la Libertas Rari Nantes Perugia porta a casa il primo posto in campionato (e anche il secondo) con grande soddisfazione di tutta la Società.

La formazione della squadra Libertas Rari Nantes PG “A”: Baldassarri; Pellegrini; Radu; Giuliani; Cicchi; Chiucchiù; Postrioti; Saetta; Anderlini; Marroni; Cini; Guerra. La formazione della squadra Libertas Rari Nantes PG “B”: Zuccaccia; Arcangeli; Fornaciari; Biancalana; Branda; Cammarota; Grigi; Giorgini; Davalli; Ruggiero.

Sempre nello stesso impianto di Ancona, sede di tutte le finali del campionato Marche-Umbria, straordinaria serata mercoledì scorso, che ha visto vittoriosa anche la formazione eccellenza degli Under 13 perugini della Libertas Rari Nantes. Stagione pluripremiata questa per la società, che dopo la vittoria della prima squadra, seguita a ruota dalle categorie U 17, U 15 e U 12, ha messo nell’albo d’oro anche quest’ultimo primo posto assoluto in campionato. Un successo già annunciato quello dei tredicenni della Libertas R. N., che uscivano imbattuti dal campionato e che anche in semifinale (disputata con la quarta in classifica: il Fermo PN), avevano dimostrato una netta superiorità, battendo gli avversari 32 a 2. Mercoledì, nel giorno della finalissima tra le vincenti delle due semifinali, i ragazzi hanno incontrato la Formazione del Blu Gallery San Severino Marche, che vanta un centroboa fortissimo, capocannoniere del campionato con 90 reti. Ciò non ha fermato gli atleti perugini che, senza troppa difficoltà, hanno battuto i marchigiani per 22 reti a 6, dimostrando fin da subito una superiorità tecnica e tattica inarrivabile. Quello che rende speciale questa formazione è proprio il gioco di squadra: non c’è un giocatore campione, ma tutti giocano per tutti, mettendo in acqua scambi alla pari, senza manie di protagonismo e con un grande affiatamento.

La categoria U 13 della Libertas Rari Nantes Perugia, da qualche anno a questa parte, sta accumulando svariati successi e questo è un segnale molto positivo per la società e per la pallanuoto umbra: significa che si sta lavorando nel modo giusto con questi giovanissimi, che si dimostrano preparati, ma anche appassionati di questa disciplina e si sa che a questa età lo sport, oltre ad essere fondamentale per il benessere fisico, è anche un’importante “ancora di salvezza” che distoglie da altre distrazioni non sempre positive. Ricordiamo anche che la Libertas Rari Nantes Perugia, oltre agli U 13 eccellenza, ha anche altre due squadre di questa categoria, che hanno appena concluso il loro girone regionale piazzandosi al primo e terzo posto in classifica. Dunque ringraziamo i ragazzi per questo grande successo e per l’enorme impegno dimostrato e gli allenatori con tutta la società, che hanno saputo trasmettere i valori positivi dello sport. La formazione in vasca alla finale di mercoledì: Jacopo Filippucci; Mattia Milletti; Edoardo Arcangeli; Gianmarco Fortunelli; Gianmaria Pellegrini; Federico Gatti; Micheal Morini; Lorenzo Scorcelletti; Radu Pele; Pietro Guaitini; Tommaso Cicchi; Francesco Chiucchiù Pietro Giuliani; Eugenio Baldassarri. Allenatore in vasca: Arcangeli Massimo.