
di Francesca Mencacci
Conclusa la stagione, archiviata anche la Supercoppa, in casa-Grifo si guarda avanti. Dopo l’appuntamento tra dirigenti e allenatori, la società di Pian di Massiano dovrà affrontare le questioni spinose riguardanti i contratti. Ci sono giocatori in scadenza di contratto, tra questi c’è Salvatore Monaco, autore di una stagione importante, al di sopra delle attese iniziali. Il calciatore ha il vincolo fino al 30 giugno, il faccia a faccia è imminenti ma l’esito del confronto è tutt’altro che scontato.
Le parti, infatti, al momento sarebbero piuttosto distanti: il calciatore (classe ’92), attraverso il suo entourage, pare abbia chiesto un contratto di quattro anni a cifre molto importanti, si parlerebbe di circa duecentomila euro a stagione. Rumors che potranno trovare conferma quando il calciatore incontrerà i dirigenti di Pian di Massiano. Il Perugia metterà sul piatto un’idea di intesa differente, nell’intenzione di trovare un accordo che possa accontentare tutti. Nel caso in cui non si dovesse arrivare a un’intesa, per il calciatore si apriranno sicuramente altre porte dopo l’importante stagione culminata con la promozione in serie B.
Non solo Monaco: quella di Terni potrebbe essere stata l’ultima partita di Stefano Minelli con la maglia del Perugia. Il portiere ha il contratto in scadenza, mentre Fulignati ha il vincolo per altre tre stagioni. Uno dei due è destinato a lasciare, più facile ipotizzare quindi che toccherà al numero uno che ha difeso bene i pali del Grifo nelle ultime gare di campionato.
Potrebbe concludersi anche l’avventura del terzino Favalli, anche lui arrivato con un contratto di un anno, anche in questo caso le parti avranno ub faccia a faccia. Più facile ipotizzare che la società tenga Crialese che ha avuto più occasioni di Favalli in questo campionato.
Non sembrano esserci chance neppure per Marco Moscati che ha già di fatto salutato la piazza biancorossa dopo il successo contro la Feralpisalò che ha regalato al Grifo la serie B.
Capitolo prestiti. Pare che Salvatore Elia abbia un estimatore in serie A, si tratterebbe dell’Empoli, neopromosso nella massima serie. La questione Elia con l’Atalanta verrà affrontata solo dopo aver sistemato quella con il tecnico Fabio Caserta. Condizione essenziale per trattare con l’Atalanta la permanenza dell’attaccante è la conferma dell’allenatore.