
Provvidenziale l'intervento della Polizia
Foligno, 24 febbraio 2025 - Ancora un'anziana nel mirino dei truffatori, col solito trucchetto del finto incidente. Ma stavolta al furbo di turno, 36 anni, gli è andata male, perché la Polizia lo ha arrestato in flagranza per il reato. Tutto è iniziato quando la donna, ultranovantenne, ha ricevuto la telefonata di un sedicente avvocato, il quale, dopo averle comunicato che il figlio aveva causato un grave incidente stradale, investendo un ciclista, l’ha informata che sarebbe servita una grossa somma di denaro contante per evitare a quest’ultimo il carcere, avvisandola, inoltre, che sarebbe stata presto contattata da un maresciallo dell’Arma che le avrebbe dato ulteriori informazioni. In effetti, a pochi minuti di distanza dalla prima telefonata, la signora ha ricevuto un’altra chiamata in cui un sedicente maresciallo, dopo aver confermato la gravità della situazione, ha la donna che, di lì a poco, un uomo di fiducia sarebbe passato a casa a ritirare il denaro necessario. Ma la signora, nonostante l'età, non c'è cascata: insospettita di essere vittima di un tentativo di raggiro, ha chiesto aiuto alla Polizia. L’immediato intervento degli agenti, giunti in casa dell’anziana prima dell’arrivo dell’uomo, ha consentito di impedire che la truffa fosse portata a compimento. Quando, infatti, a casa della signora si è presentato l’incaricato dal finto maresciallo, i poliziotti lo hanno immediatamente bloccato e condotto in Commissariato, dove, ricostruita la dinamica dell’episodio e redatti gli atti di rito, l’uomo è stato arrestato in flagranza con l’accusa di tentata truffa pluriaggravata.