Il mare d’inverno, un concetto che il pensiero non considera, poco moderno, con alberghi chiusi e manifesti sbiaditi di pubblicità, ha il suo appeal anche a Marina di Pietrasanta? Basta fare due conti per scoprirlo. "Sono all’incirca 5 su 107 gli stabilimenti che rimangono aperti anche in questo periodo – dice Francesco Verona, presidente dei balneari locali – anche in virtù di un regolamento comunale che consente un’apertura dal 1 gennaio al 31 dicembre. Alcuni di questi hanno anche l’attività di ristorazione, comunque non è slegata dall’apertura dello stabilimento. Anche in questi giorni, chi è stato aperto nei weekend ha dovuto garantire la sorveglianza sulla spiaggia. Era garantita anche l’attrezzatura: questo ultimo fine settimana dal punto di vista del meteo siamo stati baciati dal sole e quindi l’affluenza non è mancata. Comunque molti poi chiudono per riaprire a Pasqua, difficile che ci sia una continuità di 12 mesi". Conta di riaprire per Pasqua il bagno Il Pescatore. "Bisognerà vedere come andrà il Covid e soprattutto il meteo – afferma Remo Stefani, titolare dello stabilimento – perché è quello che fa la parte del leone, e che fa arrivare i turisti. in ogni caso di solito a aprile abbiamo sempre riaperto. Ora abbiamo chiuso dalla scorsa settimana, perché già dai primi di ottobre il tempo non era stato dei migliori e quindi o si parte bene, o meglio soprassedere".
Alice Gugliantini