REDAZIONE VIAREGGIO

A Pieve Elici Cinque concerti Ospiti importanti

Gli eventi nella chiesa romanica di San Pantaleone. Musica da camera nello scrigno di Massarosa.

A Pieve Elici Cinque concerti Ospiti importanti

Cinque appuntamenti con la grande musica alla pieve romanica di San Pantaleone per la 56ª edizione della stagione estiva dei “Concerti di Pieve a Elici”, organizzata dall’Associazione Musicale Lucchese. Si parte sabato 29 luglio fino al 27 agosto. Il programma è stato presentato in Comune dalla sindaca Simona Barsotti con Marco Cattani e Simone Soldati presidente e direttore artistico dell’Associazione Musicale Lucchese. Con loro anche il consigliere con delega alla cultura Adolfo Del Soldato.

I concerti, alle 21.15, si aprono con i giovani musicisti versiliesi Elia e Betsabea Faccini e il pianoforte a quattro mani che è valso al duo premi e riconoscimenti in Italia e all’estero. Per il concerto di sabato 29 luglio eseguiranno pagine di Debussy, Ravel, Ciajkovskij e Borodin.

Domenica 6 agosto la pianista Anna Kravtchenko, impostasi nel panorama internazionale a 16 anni. Eseguirà pagine di Brahms e Le stagioni di Ciajkovskij.

Domenica 13 agosto appuntamento dedicato all’arpa, lo strumento a corde, “madre” di liuti, clavicembali, lire e del pianoforte. Protagonista Anna Loro, una delle più grandi rappresentanti della scuola italiana d’arpa, solista e arpista impegnata con le più grandi orchestre italiane. Il programma prevede pagine di Buonamici, Bach, Dizzi, Debussy, Britten, Fauré e Sphor.

Domenica 20 agosto torna a esibirsi la pianista Mariangela Vacatello con brani di Chopin, Rachmaninov, Liszt e composizioni di Scriabin. Chiude la stagione il pianista Giuseppe Albanese, con un recital dedicato a Beethoven il 27 agosto. Biglietti acquistabili la sera dell’evento dalle 20:15. Il programma su www.associazionemusicalelucchese.it.

Mario Pellegrini