REDAZIONE VIAREGGIO

Accorpamento scuole Stagi e Marconi: preoccupazioni a Pietrasanta

Il gruppo consiliare e l'associazione chiedono una deroga per valorizzare le specificità dell'istituto.

L’accorpamento tra Stagi e Marconi ha scatenato una lunga serie di reazioni

L’accorpamento tra Stagi e Marconi ha scatenato una lunga serie di reazioni

Tiene banco la questione dell’accorpamento tra lo Stagi e il Marconi. Sul fronte pietrasantino, esprimono preoccupazione il gruppo consiliare Alternativa per Pietrasanta e l’associazione ’Il futuro a portata di mano’.

"Un tempo, la Versilia Medicea ospitava diversi istituti scolastici di secondo grado – rievocano le realtà della Piccola Atene – come lo scientifico di Forte dei Marmi, il Marconi di Seravezza e il don Lazzeri Stagi di Pietrasanta. Nel corso degli anni, questi istituti sono stati progressivamente accorpati con scuole di Viareggio o Camaiore, perdendo così il radicamento sul territorio e le loro peculiarità. Oggi risulta difficile tornare indietro, ma ci sono rabbia e delusione nella nostra comunità".

Dalla sponda versiliese, avrebbero preferito rinviare qualsiasi fusione burocratica, almeno fino a quando i lavori di ristrutturazione del don Lazzeri-Stagi non saranno completati. "L’istituto, tra l’altro, vanta specificità uniche, che sarebbe un errore non valorizzare – sottolineano il gruppo consiliare e l’associazione –; chiediamo con forza all’amministrazione comunale di Pietrasanta di attivarsi affinché il governo conceda una deroga di almeno un anno".