
A giorni il bando. Innalzata la soglia Isee per ampliare il numero dei destinatari
Soglia Isee più alta del 4% per ampliare il numero dei cittadini a cui concedere agevolazioni sia sulla tassa sui rifiuti (Tari) che sul bonus riscaldamento. É la novità principale del bando che il Comune (nella foto l’assessore al sociale Tatiana Gliori) pubblicherà a giorni, con il via alle domande fissato a partire dal 14 aprile e rivolto alla popolazione a basso reddito in base all’accordo siglato a fine marzo con i sindacati.
Alle agevolazioni per la Tari potranno accedere i nuclei composti da una sola persona purché abbiano un Isee non superiore a 13.240 euro (esenzione) oppure compreso tra 13.241 e 14.560 euro (riduzione del 50%), mentre per quelli composti da più persone le soglie di accesso saranno di 11.230 euro per l’esenzione e tra 11.231 e 14.560 per la riduzione. Quanto al bonus riscaldamento, rivolto a chi avrà compiuto 60 anni alla data di presentazione della domanda, per i nuclei con una sola persona è previsto un Isee non superiore a 13.240 euro e per quelli formati da più persone non dovrà superare gli 11.230 euro. Inoltre per gli ultra60enni che dovessere avere difficoltà ad accedere alle reti informatiche è stato organizzato un supporto per la presentazione della domanda allo sportello dei servizi sociali il martedì, mercoledì e giovedì ore 9-12.
Le domande, infine, dovranno essere presentate entro il 14 maggio esclusivamente online attraverso il portale del cittadino, raggiungibile dal sito del Comune utilizzando le proprie credenziali Spid.