
Ai giovani piace ancora leggere? Il sondaggio
La nostra classe ha creato un breve sondaggio da sottoporre agli altri studenti dell’istituto per capire quali siano i gusti dei nostri coetanei in fatto di lettura e che cosa vorrebbero suggerire alla scuola per accrescere l’interesse nei confronti dei libri. Al questionario hanno risposto decine di studenti e i risultati sono stati molto chiari: l’interesse per la lettura non è morto. Il 40% di loro ha dichiarato di leggere tra i cinque e i dieci libri all’anno, ma un buon 35% anche di più. Alla richiesta di indicare il proprio genere narrativo preferito, le risposte sono state quanto mai varie: avventura, giallo, fantasy e horror i più quotati, ma anche generi romantico-adolescenziali e fumetti.
Ma eccoci alle domande cruciali: che cosa vorrebbero trovare i giovani nella propria biblioteca scolastica per renderla un luogo accogliente? Le risposte più comuni sono state decisamente sedie e poltrone comode, personale gentile, macchinette per spuntini e bevande, ordine sugli scaffali e tanta luce. Tra le varie attività pomeridiane che potrebbero svolgersi in biblioteca, il 27,5% dei ragazzi sostiene che parteciperebbe alla presentazione di nuovi libri con possibilità di intervistare gli autori o farsi autografare le copie. Altri ancora sarebbero a favore di attività di storytelling o di scrittura creativa.
La maggior parte di loro, infine, ritiene che la scuola, per invogliare gli studenti a leggere di più, dovrebbe lasciarli completamente liberi di scegliere cosa e quando leggere e pensa che l’abitudine alla lettura possa essere utile, almeno in parte, per il loro futuro.