
Nel tritacarne delle aste immobiliari finiscono anche due storiche strutture turistiche. Il 13 novembre verrà infatti proposto in vendita il Residence Colombo, il maestoso complesso all’angolo tra via Colombo e viale Buonarroti, a due passi dal lungomare. Una struttura ricettiva della superficie commerciale di 901,35 metri quadrati comprendente al piano seminterrato cinque locali di servizio e tre wc, oltre a piccolo resede interno; al piano terreno rialzato ingresso, reception, sala comune, tre alloggi e servizi, oltre ad altri 12 alloggi con servizi distribuiti al piano primo, secondo, terzo e quarto, mentre al piano quinto vani tecnici e terrazza e al piano sesto altana.
Eleganti gli appartamenti che hanno una metratura che varia dai 35 ai 50 metri quadrati, anche con balcone vista mare per lunghe vacanze ma anche per viaggiatori business. Una rta dalle finiture lusso, attualmente ancora in attività: infatti dal sito internet del residence c’è la proposta anche di affitti mensili per il mese di ottobre. Il Colombo viene valutato a un prezzo di 1 milione 698.800 euro, con base a 1 milione 274 mila 100 euro e rialzo minimo a 5mila euro. Le domande dovranno esser presentate entro le 12 del 12 novembre e delegato alla vendita è il notaio Luca Nannini di Lucca.
E’ fissata invece per il 10 novembre la data dell’asta della piena proprietà dell’hotel villa Adriana, il ’tre stelle’ di via Vespucci proprio a due passi dall’ingresso della Pineta di Ponente (stima di 1 milione 31.400 euro, con base d’asta di773mila 550 euro) e a circa 500 metri dal mare. E’ un’altra attività storica che ha segnato anche il modo di fare turismo a Viareggio. L’edificio – quasi 900 metri quadrati distribuiti su quattro piani con tanto di 100 metri quadrati di terrazza solarium – è stato recentemente oggetto di completa ristrutturazione con sopraelevazione e, come certificato in perizia, "si presenta complessivamente in buono stato di manutenzione ad eccezione di qualche problema rilevato nella terrazza di copertura e qualche segno di umidità al piano interrato". Al piano terreno si trovano reception, la hall, il bar e la sala ristorante da 40 coperti; da qui si accede alla piccola resede interna di servizio e, mediante scala e ascensore si raggiungono sia il piano interrato che quelli superiori dove sono distribuite le camere da letto dotate di servizio igienico indipendente. Al piano interrato sono invece situati i locali di servizio quali le cucine, la dispensa, gli spogliatoi e gli altri vani destinati ai dipendenti. La copertura è di tipo tradizionale sulla porzione lato strada ove nel sottotetto sono ricavati locali tecnici e a lastrico solare, adibito a terrazza solarium, nella porzione retrostante. L’hotel, pubblicizza servizi d’eccezione con "autovetture prestigiose disponibili 24 ore su 24, monovolume a 7 posti dotato di ogni confort per trasferimenti a brevi, e anche taxi privato per city tour e shopping".
Francesca Navari