DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Gli autovelox di Pietrasanta attivi da febbraio

Sulla provinciale potenziata la segnaletica con i lampeggianti. Il via libera della prefettura atteso a giorni

L’autovelox a Pontaranci con i nuovi cartelli luminosi

Pietrasanta (Lucca), 26 gennaio 2021 - Cartelloni doppi, più visibili e dotati di lampeggianti per avvertire gli automobilisti. Il Comune ha da poco potenziato la segnaletica dei due nuovi autovelox sulla provinciale Vallecchia, cosa che ne ha rimandato ulteriormente l’attivazione. Ma ormai è questione di pochi giorni: a livello ufficioso dalla prefettura di Lucca è arrivato il via libera alla nuova cartellonistica e pertanto ai primi di febbraio i due autovelox entreranno in funzione per punire chi transiterà oltre i limiti consentiti. Il tratto di provinciale sotto osservazione, ormai è noto da mesi, sarà quello tra via San Bartolomeo, a Pontaranci, e le Poste di Vallecchia, all’inizio del centro abitato. In base ai dati forniti dal comando di polizia municipale, su quel tratto in quattro anni si sono verificati sette incidenti con sette feriti e una persona purtroppo deceduta. Spesso la causa è stata l’alta velocità, cosa che ha già spinto la giunta a istituire il limite di 60 chilometri all’ora nel tratto “incriminato“ mentre nei centri abitati (a nord a Vallecchia e a sud tra Pontaranci e Pietrasanta) sarà vietato superare i 50 all’ora.

«Stiamo aspettando il via libera ufficiale della prefettura – spiega l’assessore alla polizia municipale Andrea Cosci – dopo che ci siamo di nuovo rivolti a Lucca avendo deciso di modificare la segnaletica. In queste settimane abbiamo infatti installato dei nuovi cartelloni dotati di lampeggianti, in modo da renderli più visibili. Sono cartelloni doppi, sia a Pontaranci che a Vallecchia, messi proprio per aumentare la percezione dei dispositivi e per far sì che non ci siano ’alibi’. Essendo stata una decisione presa di recente, per una questione di correttezza e maggior tranquillità abbiamo inviato tutto alla prefettura. Ci risulta – conclude – che in via ufficiosa il prefetto abbia già firmato il via libera. Ci aspettiamo che nel giro di qualche giorno arrivi l’ufficialità, cosa che ci consentirebbe di partire a febbraio".

A differenza dell’autovelox sull’Aurelia, quando ci fu un periodo di rodaggio prima delle sanzioni vere e proprie, trattandosi stavolta di una strada comunale e non di Anas i due autovelox entreranno in funzione subito. Con somma gioia per gli abitanti di una zona che al di là degli incidenti ufficiali ne ha visti tantissimi altri sfiorati solo per un soffio o per un caso fortuito. E’ dagli anni ’80 che i residenti non fanno che raccogliere firme e segnalare i pericoli della provinciale, strada che in certi punti viene attraversata con non poca apprensione: la loro speranza è che i due autovelox rendano più responsabili gli automobilisti.