
LAVORI Continua incessante la rimozione degli alberi caduti
Pietrasanta, 8 marzo 2015 - IL SUO voleva e vuole essere un intento positivo ma ha scatenato una polemica anche se in serata da Londra e per La Nazione Flavio Briatore ha puntualizzato la sua presa di posizione. «Non volevo offendere nessuno, il mio è un messaggio positivo per invitare tutti alla rinascita». Ma andiamo con ordine. L’imprenditore internazionale, tra l’altro proprietario del Twiga e manager in molti settori twitta ieri mattina alle 10,07 il seguente messaggio: «I giornali stranieri parlano di tragedie, non roviniamo la stagione per qualche albero caduto, si ripiantano...». Parole che scatenano la reazione del sindaco di Pietrasanta Domenico Lombardi: «L’intento di Flavio Briatore è positivo, lanciare la stagione turistica 2015 della Versilia, ma le sue parole di fronte alla piena emergenza di centinaia di cittadini alle prese con danni alle proprie case e da giorni senza energia elettrica suona offensivo. Di alberi ne sono caduti tanti e il territorio è in sofferenza. Ciò non toglie che la stagione 2015 si aprirà e lo si farà nella migliore delle condizioni, con tanti eventi, dalla mostra di Mitoraj al festival del cinema, con un’ottima stagione della Versiliana». E il sindaco conclude: «Rialzeremo la testa e la nostra Versilia sarà ancora più bella e accogliente. Ce la stiamo mettendo tutta». Un commento fermo ma pacato. Più polemico il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto che alle 12,29 affida a due tweet la sua reazione a Briatore: «Inopportuna minimizzazione, agricoltura in ginocchio, case devastate come tanti beni pubblici. Altro che immagine. Ci mandi una donazione». Sui social si scatena il dibattito. Intorno alle 18 raggiungiamo telefonicamente Flavio Briatore, in Inghilterra. «Ringrazio La Nazione che mi dà l’opportunità di fare chiarezza su quello che ho detto ed è stato detto».
«Sono consapevole – spiega Briatore – di quello che di gravissimo è successo in una terra che amo profondamente e dove c’è anche parte del mio lavoro. Anche noi del Twiga abbiamo avuto dei danni. Tanto è vero che nelle ore successive al disastro ho twittato un ‘Forza Versilia’ che vuole essere di sprone come i miei altri messaggi. Non minimizzo quello che è successo perché le conseguenze sono pesantissime. Il mio vuole essere un incentivo affinchè ci rimbocchiamo tutti le maniche, come del resto sta avvenendo, perché risolviamo i problemi visto che tra poco più di un mese inizia la stagione turistica. In Inghilterra il Times, il Daily News parlano di catastrofe, di danni gravissimi che indubbiamente ci sono, ma dobbiamo avere tutti e dico tutti la forza di reagire e di andare avanti. Quello che è successo di devastante ormai è successo ma è necessario guardare al futuro e dire alla gente che vuole venire in Versilia che all’inizio della stagione sarà tutto a posto. E sono convinto che sarà così e che ce la faremo, con l’apporto appassionato e volenteroso di tutti».
Flavio Briatore sottolinea di essere vicino a chi ha avuto conseguenze pesantissime. «E mi auguro che tutti gli enti pubblici facciano la loro parte peer garantire i contributi e i rimborsi per chi ha subìto danni ingentissimi e che ha bisogno di sostegno». Il finale di Briatore è un pensiero dedicato alla Versilia che «la prossima primavera sarà bellissima come sempre».