
Tempo sicuramente poco clemente per il terzo corso mascherato notturno del Carnevale di Viareggio 2025
Viareggio, 22 febbraio 2025 – E’ la pioggia a caratterizzare il terzo corso mascherato notturno del Carnevale di Viareggio 2025. Ma questo non ferma la festa. Gli organizzatori hanno comunque dato il via alla sfilata sul lungomare. Un appuntamento attesissimo con tanta gente che ha affollato le strutture ricettive viareggine, tra alberghi e b&b.
Presenti alla sfilata anche la moglie e la figlia di Francesco Nuti per vedere 'Dammi un bacinò il carro di seconda categoria di Priscilla Borri dedicato all'attore scomparso il 12 giugno del 2023
Polizia, carabinieri, associazioni di volontariato e le altre forze di Protezione Civile sorvegliano sul Carnevale di Viareggio. Ecco la foto diffusa dalla questura di Lucca.

La pioggia leggera non condiziona la festa. Continua la sfilata sul lungomare. Ecco il carro dal titolo "Social" di Massimo e Alessandro Breschi.
Ecco, in questo video, alcuni momenti della sfilata di sabato 22 febbraio.
Prima dell'inizio del corso mascherato, concerto di Aleandro Baldi sul palco di piazza Mazzini. Con la presentazione di un inedito dedicato alla città. Viareggio, ti innamori è il titolo del brano, poetico e potente, dolce e travolgente, che omaggia la città ed il suo Carnevale. "Polistrumentista e cantautore di talento - si legge sul sito del Carnevale di Viareggio - Aleandro Baldi ha alle spalle una carriera di oltre 40 anni da protagonista del panorama musicale italiano, ha vinto due volte il Festival di Sanremo. Otto dischi all’attivo, tournée in tutto il mondo ed un docufilm in uscita a fine 2025 per raccontare una vita passata in compagnia della sua chitarra e della sua passione sconfinata per la musica".
Ecco la motivazione del premio Ondina d'Oro alla Caselli: ""Con il suo straordinario talento Caterina Caselli ha segnato un capitolo fondamentale della musica italiana, distinguendosi non solo come interprete ma anche come visionaria del panorama musicale del nostro Paese. Nel corso della sua carriera, ha saputo abbracciare con eleganza e passione diversi generi musicali, dimostrando una straordinaria capacità di evolversi e di saper anticipare i cambiamenti della scena musicale, senza mai perdere la sua essenza unica".
Va a Caterina Caselli il premio Ondina d'Oro. E' stato consegnato nella giornata di sabato 22 febbraio. La produttrice e cantante era emozionata per il riconoscimento. "Mi dispiace non aver mai partecipato al Carnevale di Viareggio, è la prima volta - dice - Avrei dovuto farlo prima. E i carristi sono dei grandi e veri artigiani". Tra i partecipanti, anche il vicesindaco Alberigi. Che ha ricordato il grande contributo alla musica italiana di Caterina Caselli.
Ecco l'arrivo sul lungomare di uno dei carri che ha sicuramente attratto le attenzioni, ovvero "La Tempesta" di Lebigre e Roger. Si tratta di un carro di prima categoria.
E' partita alle 17 la sfilata. Attesissimi come sempre i carri delle varie categorie. Nonostante la pioggia, peraltro leggera, che caratterizza la giornata ci sono tante persone con gli ombrelli ovviamente aperti ma con la voglia di fare festa.