
Un momento della prima sfilata (Umicini)
Viareggio, 8 febbraio 2020 - Tutto pronto per la seconda "uscita" dei carri di Viareggio: in una domenica 9 febbraio che si spera di sole migliaia di persone sono pronte a riversarsi sulla Passeggiata per la grande festa. E per ammirare carri che come ogni anno toccano l'attualità, con i giganti di cartapesta che hanno le sembianze di Ronaldo e Greta Thunberg. Carri che hanno già fatto il giro del mondo in foto, carri ammiratissimi. Intanto, ci sono anche le feste dei rioni. Feste che di sera animano i quartieri tra danze e buon cibo.
CIBO E BALLI AL MARCO POLO - Archiviata la prima serata, scivolata via in un clima piacevole (e soprattutto sereno) tra musica, balli e una grande voglia di festa, in un sabato sera tutto da vivere arriva la lunga notte del rione Marco Polo. Cucine aperte dalle 19 con la possibilità di acquistare i ticket in ’prevendita’ e saltare così la fila, per iniziare col piede giusto la serata. Torna anche stasera il nuovo format ’Marco Polo’s Got Talent’, sul palco allestito di fronte alla chiesa, per dare un pizzico di pepe alla kermesse in attesa del gran finale di domani quando saranno svelati i nomi dei vincitori. E poi tanta musica con i consueti dj set che faranno scatenare i presenti in festa fino all’una di notte.
LA GAFFE SULLA NASCITA DEL CARNEVALE - «Milleottocen...». La domanda della giornalista Valentina Bisti, a bruciapelo, di prima mattina, in diretta tv su Rai Uno durante un collegamento dalla Cittadella, con l’auricolare che rimanda il segnale con quel fastidioso secondo di ritardo, è: «Quando è nato il Carnevale di Viareggio?». L’origine, il Big Bang. Su due piedi la presidente Maria Lina Marcucci però tentenna, d’altra parte succede anche agli innamorati di dimenticare un anniversario. «Milleottocen...». Marcucci chiede l’aiuto di Burlamacco: «Quando è nato il Carnevale?». Ma niente, nemmeno lui riesce a suggerire la risposta giusta. Che arriva da una voce fuori campo: 1873. Troppo tardi, però, per evitare a quella gaffe di essere ripresa e condivisa sul web.
GLI OSPITI D'ONORE - Ospiti di questa seconda giornata del Carnevale più famoso d'Italia Carolina Stramare, Miss Italia in carica, e il disegnatore Sergio Staino che riceverà il premio Burlamacco d'Oro. Dopo il secondo corso mascherato di domenica sono altri quattro gli appuntamenti con le sfilate dei carri in programma: sabato 15 febbraio, giovedì 20 febbraio (giovedì grasso), domenica 23 febbraio e martedì 25 febbraio (martedì grasso).