REDAZIONE VIAREGGIO

Carnevale di Viareggio: carri, costumi, colori. Ecco il primo corso mascherato

Dopo il rinvio causa maltempo, è finalmente cominciata la grande festa. Colpi di cannone esplosi, ecco l’uscita dei carri

Viareggio, 9 febbraio 2025 – Il Carnevale di Viareggio è finalmente iniziato. Dopo il rinvio causa maltempo, è cominciata la grande festa. Ecco l’uscita dei carri e tutti gli aggiornamenti sul primo corso mascherato.

Carnevale di Viareggio, ecco i carri (Foto Umicini)
Carnevale di Viareggio, ecco i carri (Foto Umicini)

16:06
Eventi e calendario

Sarà un mese di spettacolo e divertimento dall'8 febbraio al 4 marzo con la sfilata conclusiva e lo spettacolo pirotecnico con la proclamazione dei vincitori. Tra gli eventi collaterali, mostre, le feste rionali. Ma non solo. Domenica 16 febbraio consegna del Premio Burlamacco d'oro 2025 al giornalista Enrico Mentana, mentre sabato 22 febbraio sarà la volta di Caterina Caselli, cantante e produttrice musicale a ricevere il premio Ondina d'Oro 2025. Il Carnevale di Viareggio torna poi a sfilare domenica 16, sabato 22, Giovedì grasso 27 febbraio, domenica 2 e
Martedì grasso 4 marzo. 

15:27
Il rinvio per pioggia e il concerto di Cristina D'Avena

Nonostante il maltempo di ieri, la Burlamacca issata sul pennone ha dato il via ufficiale all'edizione 2025 del Carnevale di Viareggio, dedicata alla pace. Tantissime le persone ad assistere al concerto di Cristina D'Avena. "Possiamo dire 'Carnevale bagnato, Carnevale fortunato', -  ha detto ieri il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - anche perché a scaldare Viareggio ci pensa il clima di festa che già si respira, con le tante persone accorse in piazza Mazzini nonostante la pioggia e l'attesa per i carri e il corso mascherato di domani". Il governatore ha sottolineato l'importanza di una manifestazione dedicata alla pace, "in questo mondo dilaniato dai conflitti ce n'è tanto bisogno". 

15:15
Le creazioni

In totale sono 9 le creazioni degli artisti del Carnevale: 9 i carri allegorici di prima categoria, 4 quelli di seconda categoria, 8 mascherate in gruppo e 8 maschere isolate. Ad accompagnarli centinaia di figuranti, con i costumi e le coreografie. Al termine lo spettacolo pirotecnico inaugurale.

15:11
Guarda qui tutte le foto

Guarda qui tutte le foto del primo corso del Carnevale: 

Carnevale di Viareggio, le foto del primo corso (Immagini Umicini)

 

14:39
Un fiume di gente

Tantissime le persone presenti. Cappelli, parrucche, maschere di ogni colore. Grande euforia per il corso mascherato di apertura del Carnevale. 

14:23
Esplosi i colpi di cannone

Esplosi alle ore 15 i colpi di cannone che danno il via al primo corso mascherato 2025.