
Sophia Loren, Andrea Bocelli e la moglie del celebre artista (New Press Photo)
di ENRICO SALVADORI
Forte dei Marmi, 5 settembre 2014 - E' stata la consacrazione dell’estate del Forte anche se il clou della stagione è ormai passato. Il giorno di Sofia Loren (a pochissimo dai suoi magnifici 80 anni, il 20 settembre) omaggiata da Stefano Ricci, Andrea Bocelli e dai miliardari americani che per la prima volta nella storia della Fondazione che gestisce il centro di ricerche sul Parkinson intitolato a Mohamed Alì-Cassius Clay ha lasciato gli Usa per traslocare in Europa. In una Forte dei Marmi che sin dal primo pomeriggio ha subìto il piacevole l’assedio di questi ospiti vip arrivati da Firenze a bordo di navette e che hanno preso posizione in un hotel Imperiale scintillante più che mai. L’evento charity è stato reso possibile a due nomi la cui generosità è stata fondamentale: Stefano Ricci, uno degli esponenti più qualificati del made in Italy nel mondo e Andrea Bocelli il cantante italiano più famoso nel pianeta.
Entrambi non sono nuovi a questi slanci di generosità e come ha ribadito Andrea Bocelli «l’Italia deve tornare ad essere il paese del fare. Stasera dimostrare che essere generosi è bello ed intelligente, come lo scopo di questo evento».
Un appuntamento che dopo il pomeriggio dedicato allo shopping per gli ospiti nel centro del Forte è proseguito in un Minerva Beach bellissimo, grazie a tutti gli sforzi profusi da Gianna Cesareo, altra artefice del successo di questa giornata. Molti dei 100 invitati alla serata a casa Bocelli hanno partecipato al party sulla spiaggia a partire dalle 18,30.
Tra loro però non Sofia Loren che ha preferito rimanere nella suite dell’Imperiale nella quale poco prima delle 20 ha ricevuto il sindaco Umberto Buratti che le ha consegnato una scultura in marmo di Massimo Galleni raffigurante da una parte il suo volto e dall’altra il Fortino. La gioielleria Damiani ha donato alla divina del cinema italiano per il suo compleanno un bellissimo collier di oro bianco e diamanti dal titolo “Notte di San Lorenzo”, Stefano Ricci una tartaruga marina in argento. Poi tutti a casa Bocelli dove è andata in scena la cena preparata dall’Enoteca Pionchiorri: mousse di salmone, tonno marinato, risotto con scampi, orata con funghi porcini, cupola di nocciole e mascarpone per il compleanno di Sofia Loren.
Tra i presenti anche John Elkann con la moglie Lavinia Borromeo, Caterina Caselli, il maestro Zubin Metha, Ermanno e Toni Scervino e molti altri. Andrea Bocelli, da squisito padrone di casa, ha fatto inizialmente visitare lo studio di registrazione al primo piano dove sono esposti i premi dei suoi trionfi. Stefano Ricci e il suo Antico Setificio Fiorentino ha griffato la magic night con tavoli tutti in bianco e calici in cristallo collezione Royal. Di grande suggestione il momento in cui Andrea Bocelli ha cantato con 5 big del calibro di Lionel Ritchie , John Legend, Reba Mc Entire, Ronnie Dunne e David Forster.