
Marcello Lippi presenta il 'Marco Polo sports center'
Viareggio (Lucca), 2 maggio 2019 - Un centro sportivo all'avanguardia, polifunzionale in cui sport, divertimento e formazione sportiva professionale si fondono in un unico progetto, capace di valorizzare Viareggio a livello locale e internazionale. È il 'Marco Polo sports center', la nuova 'sfida' intrapresa dall'ex Ct della Nazionale di calcio Marcello Lippi, insieme al figlio Davide, che coinvolge la Reset Academy e la Insuperabili onlus.
Il progetto è stato presentato oggi alla presenza, tra gli altri, del presidente Figc Gabriele Gravina, del presidente del Coni Giovanni Malagò e del sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro. Il nuovo centro, è stato spiegato, sarà la base di una nuova Academy di calcio che vuol diventare punto di riferimento per attività sportive e sociali.
"È davvero un momento significativo per me e non nascondo l'emozione - ha detto Lippi - perché il mio legame con Viareggio è sempre rimasto forte anche se il calcio mi ha portato in giro per il mondo. E sapere di poter avere anche qui un luogo dove vivere il mio calcio è davvero qualcosa di significativo per me".
Reset Academy è il motore della scuola calcio che sarà ospitata nella struttura con uno spazio importante per Insuperabili, progetto calcistico dedicato ai disabili che proprio Davide Lippi in questi hanno ha fatto crescere al fianco di Davide Leonardi aprendo 15 scuole in Italia. Al termine dei lavori la nuova struttura si estenderà su una superficie di 32.375 metri quadrati con tre palestre, un centro medico, ambulatori specialistici di riabilitazione e un ristorante-bar. Per le attività all'aperto sono previsti un campo di calcio a 11, due campi a 7, due campi di paddle, una beach arena di 1500 metri quadrati e una piscina.
Il presidente della Figc Gabriele Gravina, ha ricordato che con Marcello Lippi "abbiamo condiviso la bella esperienza della vittoria del Mondiale e sono contento che siano stati coinvolti in un progetto così importante per la città dove vive la famiglia Lippi. Poi il fatto che questo progetto calcistico è dedicato anche ai disabili è sicuramente un fatto da prendere come esempio".
Verrà inaugurata a Viareggio la 15ma scuola calcio per disabili, ha annunciato Davide Lippi. Non è voluto mancare fra l'altro anche l'ex presidente della Figc Giancarlo Abete. "Sono venuto senza nessun ruolo e titoli istituzionali - ha detto - ma non sono voluto mancare perché con Lippi abbiamo vissuto tante belle esperienze insieme, soprattutto la vittoria del Mondiale".
"Voglio raccontare un aneddoto che non ho mai svelato - ha aggiunto Abete -. Quando ho chiamato Lippi la seconda volta per affidargli la Nazionale e gli ho presentato il contratto da firmare, gli ho detto che avrebbe dovuto farlo vedere prima ai suoi commercialisti. Lui invece l'ha firmato e mi ha detto che se ci fosse stato qualcosa da modificare era sicuro che lo avremmo fatto".
Marcello Lippi, ha concluso Abete, "da viareggino ha sempre detto le cose in faccia, si è sempre contraddistinto per la sua schiettezza, che apprezzo molto. Lo spessore di Marcello Lippi è anche questo progetto, il fatto che insieme alla sua famiglia ed altri imprenditori abbia voluto investire nella sua città".