REDAZIONE VIAREGGIO

Chef Trapani, la lezione bis all’Alberghiero

Dopo la teoria è arrivata l’esperienza dal vivo al ristorante Gusmano

A scuola, ci sono delle mattinate che non finiscono più. Poi ci sono le giornate normali, che scorrono in modo più frizzante. E a volte capita pure che la campanella suoni troppo presto. Come ieri mattina, al ristorante Gusmano in via Regia, dove gli studenti dell’alberghiero del ’Marconi’ tengono le lezioni di laboratorio. A capitanare la brigata di cucina dei ragazzi di terza c’era lo chef stellato della Magnolia al Byron di Forte dei Marmi Cristoforo Trapani, intervenuto per concludere un progetto di due lezioni dedicato proprio agli studenti del ’Marconi’.

Dopo la lezione teorica della scorsa settimana, lo chef si è intrattenuto con i giovani cuochi che, sotto la sua guida, hanno realizzato un menu di mare completo: antipasto, primo, secondo e dolce. Con la fantasia e l’estro che contraddistingue i grandi chef, Trapani ha elaborato i piatti sul momento, rivedendo o rivoluzionando il menu che i ragazzi avrebbero dovuto preparare. La ciliegina sulla torta è stata la preparazione del dolce, un piatto creato da Trapani e che lo chef ha proposto anche a Masterchef nella puntata in cui è stato ospite della trasmissione: la pasta pomodoro e mozzarella in versione dessert. Un’autentica opera d’arte: rigatoni fritti farciti con un cremoso di burrata, conditi con una composta di pomodori e con una spolverata di mozzarella disidratata a ricordare il parmigiano. Una mattinata brillante ed educativa di alta cucina. Ma soprattutto una lezione tecnica e di vita impareggiabile.

Daniele Mannocchi