![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:OGIwNDE2ZWQtOTc4OS00:ODZhNTM1/claudio-bergamini.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Claudio Bergamini
Lido di Camaiore (Lucca), 22 agosto 2021 - Se ne è andato dopo una inesorabile malattia Claudio Bergamini, 79 anni, lidese doc e padre di Deborah, parlamentare di Forza Italia ora sottosegretario ai rapporti con il Parlamento con il premier Mario Draghi. Appartenente a una famiglia storica del luogo, l’uomo era stimato e ben voluto da tutti. "Era una grande persona, amata e apprezzata, molto positiva e solare - racconta la figlia Deborah - oltre che un grande sportivo. Le sua passioni principali sono state il tennis, la moto e la vela, perché era molto legato al mare della Versilia".
Per molti anni è stato rappresentante della multinazionale Bosch, lavoro che lo aveva portato a vivere a Firenze con la famiglia. Ma anche durante quel periodo, appena poteva tornava a casa anche per coltivare le sue passioni. "Mio padre aveva un ascendente sulle persone, ci sapeva fare con gli altri si preoccupava sempre di risolvere i problemi - racconta ancora l’onorevole Bergamini - una persona molto importante per la mia vita e a cui non si poteva che volere bene". Oltre alla figlia Deborah, Claudio lascia la moglie Olga, con cui era sposato da 55 anni.
La salma sarà esposta per tutta la giornata di oggi alla camera mortuaria dell’ospedale Versilia, poi si terrà una cerimonia funebre privata come era nella sua volontà. Cordoglio arriva dal coordinamento regionale con i messaggi dell’onorevole Erica Mazzetti, di Maurizio Marchetti e Rita Galeazzi. Condoglianze alla Bergamini anche della nostra redazione.