
Ardi
Viareggio, 12 giugno 2016 - Una piacevole sorpresa ha atteso questa mattina i tanti viareggini e i turisti a passeggio nella zona antistante il Club Nautico Versilia e la banchina della Capitaneria di Porto: Ardi (l’ex Kerkyra II, stupendo One Tonner realizzato dal cantiere di Brema Abeking & Rasmussen, progetto n° 1948 di Sparkman & Stephens e varato nel 1968) con il gran pavese delle grandi occasioni è tornato a catalizzare gli sguardi e l’ammirazione di tutti: sulle draglie di destra la scritta “S/IOR Ardi Nave Scuola del Club Nautico Versilia”.
Dopo un attento refitting, alla presenza di numerose autorità civili e militari, del presidente del Club Nautico Roberto Brunetti, dei consiglieri e del Circolo Velico Torre del Lago, e di tantissimi amici Ardi, la splendida nave scuola del Club Nautico Versilia è tornata più in forma che mai, pronta, ancora una volta ad affascinare e coinvolgere non solo i regatanti ma tutti gli appassionati di vela e i numerosi turisti che, soprattutto in questo periodo, visitano la Versilia. L'imbarcazione venne donata il 6 marzo 2012 al Club nautico Versilia dalla sua armatrice, la Contessa Carol Minutoli Tegrimi, a un anno dalla scomparsa del conte Alessandro Minutoli Tegrimi, per molti anni dirigente del Club.
Presenti alla cerimonia anche la contessa Minutoli Tegrimi, il vicecomandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Federico Giorgi e Daniele Bresciano, socio onorario del Club Nautico Versilia e responsabile tecnico sportivo di Ardi.
“Fra i prossimi appuntamenti di una delle barche più eleganti della darsena di Viareggio, ci sono le Vele d’epoca di Imperia (dal 7 all’11 settembre), il XXIX Trofeo Mariperman (dal 23 al 25 settembre nella baia delle Grazie, nel comune di Portovenere), e il XII Raduno delle vele storiche Viareggio (dal 13 al 16 ottobre presso il Club Nautico Versilia) - ha spiegato Fabio Conti, consigliere del Cnv - oltre ovviamente agli impegni come nave scuola del nostro sodalizio e di quello del club di Toore, con il quale siamo gemellati per la scuola di vela”.
Ardi che ha avuto come primo armatore Marina Spaccarelli Bulgari e come primo skipper l’ammiraglio Straulino si è, fra l’altro, classificata terza alla One Ton Cup dello stesso anno, quinta alla One Ton Cup del ’69 e ha vinto la Giraglia del 1970 in tempo compensato su tutte le classi.