
La grande azienda Kinder e la Fondazione del Carnevale di Viareggio hanno stretto di nuovo un’unione che mescola il divertimento dei bambini con la voglia di mangiare cioccolato. Dopo un anno di stop, Kinder animerà infatti tutte le giornate dei festeggiamenti - domenica 20, giovedì 24 e domenica 27 febbraio, martedì 1, sabato 5 e sabato 12 marzo, che saranno teatro dei sei grandi corsi mascherati - presso il suo stand. Domenica scorsa, all’inaugurazione lo stand Kinder ha accolto anche l’influencer Beatrice Valli (nella foto) con la figlia.
Per l’occasione la Kinder ha riesumato un antico e tradizionale gioco, la Pentolaccia, fonte di ghiottonerie per grandi e piccini. Lo stand Kinder, vera e propria area Kids della manifestazione, offrirà a grandi e piccini il massimo del divertimento attraverso varie attività sia al suo interno che all’esterno. Le inconfondibili mascotte Kinderino - con cui per la prima volta sarà possibile fare foto istantanee in formato polaroid -saranno presenti presso lo stand. Le famiglie e i gruppi di amici potranno tentare la fortuna con il gioco “Aspetta e spera!”, in cui facendo scivolare un dischetto in una delle cinque aperture, ognuna contenente una sorpresa Kinder, sarà possibile vincere il prodotto corrispondente e gustarlo istantaneamente. All’interno dello stand Kinder, grandi e piccini potranno diventare giudici infallibili di Pentolacce d’Italia, il concorso attraverso cui gli utenti possono dare sfogo a fantasia e creatività caricando online sul sito www.kinder.it la foto della propria Pentolaccia originale fai-da-te, per provare a vincere una fornitura di prodotti Kinder e Ferrero. Grazie ai totem grafici dislocati lungo il percorso, il pubblico di Viareggio potrà conoscere l’attività, scorrere le immagini delle Pentolacce caricate sul sito dai partecipanti e votare le più belle, vincendo così dolci sorprese.
Ci saranno photo opportunities per creare divertenti GIF e la mascotte Kinderino si travestirà da Burlamacco, simbolo per eccellenza del Carnevale di Viareggio, dando vita ad una nuova maschera: BurlaKinder. Con essa il gioco “Caccia al Burlakinder”, una vera e propria caccia al tesoro basata sull’inquadratura dei QR Code presenti anche nei punti vendita supporter sparsi per la città.